Caterina Balivo ha condiviso un momento dolcissimo che riguarda la sua secondogenita Cora. C'è una richiesta che non manca mai, al momento dei compiti a casa.
Una presentatrice tra le più impegnate attualmente sul piccolo schermo. Come tante altre colleghe, Caterina Balivo è alle prese con una trasmissione che tutti in giorni, è in onda per intrattenere i telespettatori. Si tratta di Lingo, il quiz totalmente focalizzato sulla lingua italiana, puntuale nella fascia preserale su La7. Il suo compito è quello di portare del sano intrattenimento in una rete dove l'informazione, la fa senz'altro da padrona.
Per questo motivo, è frequentemente impegnata con le registrazioni negli studi. Il tempo di qualità con i suoi figli però, non può e non deve assolutamente mancare. Spesso nelle sue storie su Instagram condivide dei momenti tutti insieme, oppure con solo uno tra i due. Insieme a Guido Maria Brera infatti, è mamma di Guido Alberto e la piccola Cora. Proprio con lei ha mostrato un siparietto molto dolce all'interno del loro salotto di casa. Si tratta della richiesta in assoluto più frequente, che ha a che fare con i compiti a casa della bambina.
Caterina Balivo e l'oggetto indispensabile per accontentare la piccola Cora
"Non deve mai mancare, come il latte nel frigorifero". Così Caterina Balivo ha definito l'oggetto in assoluto essenziale, per la buona riuscita dei compiti a casa della sua secondogenita Cora. La bambina è molto piccola, alle prese con le scuole elementari e in questo momento, a ridosso delle festività pasquali, è inevitabile darsi da fare con lavoretti manuali, che richiedono tanta pazienza per far si che possano durare nel tempo. Proprio per questo motivo, la conduttrice casertana ha svelato l'immancabile presenza sul tavolino di casa, per aiutare la bambina e fare il tutto con molta più calma e fermezza.
Si tratta della pistola per dispensare in maniera uniforme la colla a caldo. Questo permette di progredire nell'esecuzione dei vari lavoretti, in questo caso Cora è alle prese con dei tenerissimi pulcini finti, simbolo per eccellenza della Pasqua. Un pretesto per sviluppare notevolmente la creatività dei più piccoli, che amano darsi da fare con esecuzioni manuali e che possano in qualche modo implicare l'aiuto dei genitori. A quanto pare, tale requisito è davvero come la bevanda prediletta della colazione, deve sempre essercene una scorta nelle case di chi ha a che fare con bimbi dell'età di Cora e Guido Alberto. Un consiglio che sicuramente tutte le madri che la seguono, metteranno in atto alla lettera.
LEGGI ANCHE>>>Cosa vedere a Bologna in due giorni, Caterina Balivo irrompe: "Venite qui prima di andare in Europa"