giovedì, Giugno 8, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiFerrovie dello Stato assume candidati diplomati in Lazio: dettagli sullo stipendio e...

Ferrovie dello Stato assume candidati diplomati in Lazio: dettagli sullo stipendio e requisiti

Nuove assunzioni a tempo indeterminato: il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane cerca candidati diplomati per una sede in Lazio

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca uno Specialista Amministrazione del Personale, da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma. Il candidato sarà assunto a tempo indeterminato, e il rapporto di lavoro sarà determinato in base a quanto prevede il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Mobilità / Area contrattuale Attività Ferroviarie. Sarà, pertanto, inserito mediante assunzione diretta, avrà diritto a un compenso commisurato alla seniority e a vantaggi importanti come la possibilità di stipulare un sistema di welfare integrativo, un'assicurazione sanitaria e la corresponsione della tredicesima e della quattordicesima mensilità. Non abbiamo dettagli precisi sul valore effettivo del salario, ma possiamo dirvi che, secondo quanto riporta TrueNumbers.it, lo stipendio medio di un impiegato per Ferrovie dello Stato è di 1.820 euro al mese.

Il titolo di studio richiesto è un diploma di scuola secondaria superiore, o una laurea triennale o magistrale, nell'area Giuridico-Politica, Economica o Umanistica. Si richiede, altresì, un'esperienza pregressa della durata di almeno due anni nel ruolo stesso o in ruoli analoghi (come HR Admin o Addetto Time & Travel), presso studi di consulenza o realtà di piccole o grandi dimensioni. Inoltre, si richiede la conoscenza avanzata del pacchetto Microsoft Office (Excel in particolare), della lingua inglese (almeno al livello B2 del Quadro di riferimento europeo) e della legislazione del lavoro e sociale e di uno o più CCNL, in particolare quello della mobilità. Tra le altre conoscenze richieste, citiamo le conoscenze fiscali di tassazione del lavoro dipendente, della gestione dei rapporti di lavoro dipendente e in somministrazione e delle comunicazioni obbligatorie e dei rapporti con gli Enti (INPS/INAIL/Ministero del Lavoro).

Ferrovie dello Stato ricerca candidati in Lazio

Ci sono, poi, alcuni requisiti preferenziali. Tra questi: il conseguimento di un Master o Specializzazione o Corsi specifici in Amministrazione del personale e l'abilitazione come Consulente del lavoro. È preferibile, altresì, la conoscenza della legislazione sulla privacy e viene considerata un plus la conoscenza degli aspetti contabili legati al lavoro dipendente. Come specialista dell'amministrazione del personale, il candidato vincitore sarà inserito nel team di Direzione Risorse Umane e Organizzazione e svolgerà diverse attività. Tra queste, si occuperà della gestione delle comunicazioni obbligatorie e degli infortuni, nonché delle presenze e delle assenze del personale per circa 200 dipendenti. Inoltre, dovrà verificare e liquidare le trasferte, gestire gli istituti contrattuali e di legge (come assunzioni, cessazioni, trasformazioni del rapporto di lavoro), maternità e legge 104 etc. Inoltre, si occuperà della redazione della reportistica e di supportare i dipendenti, rispetto alle procedure aziendali e alla modulistica interna.

Tra le soft skills richieste citiamo, infine, un'ottima capacità di pianificazione e organizzazione del lavoro. In aggiunta, si richiede anche la capacità di lavorare in gruppo (teamworking), nonché di risolvere i problemi (problem solving) e di orientamento al risultato. La candidatura potrà essere inviata soltanto online. Per farlo, e per avere ulteriori informazioni sui requisiti e sul tipo di lavoro, potete cliccare qui. La data di scadenza per la presentazione delle domande è fissata all'11 aprile 2023.

LEGGI ANCHE>>>Concorso pubblico in Lazio, noto Comune dà il via a un bando per assunzioni a tempo indeterminato: stipendio e requisiti