Cercasi lavoratori nelle sedi delle Marche, dell'Emilia-Romagna e di altre regioni italiane: l'offerta del Gruppo Ferrovie dello Stato
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca lavoratori da assumere presso RFI S.p.A. (Rete Ferroviaria Italiana) a tempo indeterminato. La posizione individuata, in particolare, è quella di Esperti della Gestione dei Contratti. I candidati saranno inseriti su tutto il territorio italiano e, in particolare, nelle sedi delle seguenti città italiane: Genova, Venezia, Verona, Milano, Bologna, Ancona e Roma. I candidati vincitori avranno la possibilità di lavorare in una realtà professionale affermata: il Gruppo FS è, infatti, il leader nel trasporto ferroviario pubblico e locale italiano.
In qualità di Esperti della Gestione dei Contratti, i candidati assunti svolgeranno diverse attività. Ad esempio, si occuperanno di gestire i contratti centralizzati di forniture e servizi per le stazioni e l'infrastruttura ferroviaria, nonché di analizzare, individuare e predisporre la documentazione propedeutica all'attivazione dell'iter negoziale per l'affidamento dei contratti di fornitura di materiali e servizi, nonché del fabbisogno di ulteriori attività negoziali. Monitoreranno, inoltre, i contratti centralizzati di forniture e servizi, e si occuperanno della pianificazione del fabbisogno di attività negoziali. Per far questo, cureranno il monitoraggio di scadenze, consumo e capienza residua dei contratti. Provvederanno, altresì, a interfacciarsi con le competenti strutture per la predisposizione della documentazione negoziale e per la cura delle attività di strutturazione di Atti Modificativi e/o Integrativi.
Ferrovie dello Stato assume in Emilia-Romagna e nelle Marche
Tra le altre attività, supporteranno il Responsabile nella fase di esecuzione e di monitoraggio degli Accordi Quadro, presidiando le attività relative ad eventuali proroghe contrattuali, al quinto d'obbligo, agli Atti Integrativi Modificativi e alle nuove voci di tariffa addizionali suppletive e aggiuntive e presidieranno le attività contrattuali connesse alla gestione del fornitore e ai processi autorizzativi subappalto. Infine, definiranno e recepiranno i fabbisogni della struttura di appartenenza e nella predisposizione del relativo piano cura le attività negoziali sottosoglia, interfacciandosi con le strutture competenti per eventuali attività sopra soglia.
Il titolo di studio richiesto è un diploma di scuola superiore. Gli altri requisiti previsti sono i seguenti: una comprovata esperienza nel ruolo o in ruoli analoghi e la conoscenza dei sistemi operativi Windows®: Pacchetto Office (Excel, Word, Publisher, PowerPoint, Outlook, Project) e Office 365 (Teams, Forms, Planner, SharePoint). Ci sono, poi, alcuni requisiti non necessari ma preferenziali, tra cui: il possesso della laurea in Ingegneria, Giurisprudenza o Economia, la conoscenza delle procedure nell'ambito delle attività negoziali, dell'Emissione del Certificato di Esecuzione Lavori, della gestione contrattuale dei subappalti, degli adempimenti ANAC.
Ultimo requisito preferenziale è l'esperienza nella predisposizione di richieste verifiche di legge agli enti competenti, di predisposizioni dei provvedimenti di autorizzazione/dinieghi e di redazione degli Atti Integrativi Modificativi. La candidatura può essere inviata solo online. Per farlo, e per avere ulteriori informazioni sulla selezione, cliccate qui. La data di scadenza per l'invio della candidatura è fissata al 2 aprile 2023.
LEGGI ANCHE>>>Concorsi nelle Marche, indetto un nuovo bando per diplomati: assunzioni a tempo indeterminato