mercoledì, Ottobre 4, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiConcorsi pubblici in Liguria, noto Ente apre bando per diplomati: stipendio e...

Concorsi pubblici in Liguria, noto Ente apre bando per diplomati: stipendio e requisiti

Al via nuovi concorsi pubblici in Liguria: indetto un bando per l'assunzione di candidati diplomati a tempo indeterminato

Il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri ha indetto un concorso per l'assunzione di un istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato e parziale (18 ore settimanali). Il profilo professionale è individuato nella categoria C del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - Comparto Funzioni Locali, con posizione economica C1. A tale posizione, con un contratto a tempo pieno (36 ore settimanali), corrisponde uno stipendio lordo mensile di circa 1.800 euro, che equivalgono a circa 1.400 euro netti. Il valore dello stipendio che spetterà realmente al candidato assunto sarà, però, ridotto in base alle ore effettive di lavoro. Il titolo di studio richiesto è un diploma di maturità di scuola secondaria di secondo grado. Il bando richiede anche il possesso di una patente di guida di categoria B e la conoscenza della lingua inglese e delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

I requisiti generali previsti dal bando sono i seguenti: l'età compresa tra i 18 anni e quella prevista per il collocamento a riposo, il godimento dei diritti civili e politici, l'inclusione nell'elettorato politico attivo, l'idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni, la cittadinanza italiana, europea o di un altro Stato, purché siano rispettati i requisiti previsti dall'articolo 3 del D.Lgs n°165 del 2001. I candidati non devono essere stati destituiti, dispensati, interdetti, dichiarati decaduti o licenziati da un pubblico impiego, per un motivo incompatibile con lo stesso, né aver ricevuto una condanna penale per reati ostativi al lavoro scelto. I candidati di sesso maschile, nati fino al 1985, devono essere in regola con gli obblighi di leva.

Concorsi pubblici in Liguria: perché scegliere il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri

Il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri è un parco che interessa vari comuni nella provincia di Imperia, con sede principale a Rezzo. Basta cercare una foto per rendersi conto della bellezza del patrimonio naturalistico del Parco. Anche il comune stesso, Rezzo, è di grande bellezza da questo punto di vista. Il Passo della Mezzaluna è, in particolare, un luogo molto noto dagli esploratori. Nonostante le piccole dimensioni del comune, abitato da poco più di 300 persone, quest'ultimo dispone di un patrimonio culturale e artistico notevole: di grande rilevanza sono, ad esempio, la Chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo e il Santuario di Nostra Signora del Santo Sepolcro e di Maria Bambina. La provincia di Imperia, inoltre, è decisamente affascinante e variegato: dalle Alpi al mare, la provincia ligure offre paesaggi davvero da brividi.

La selezione pubblica avverrà mediante l'espletamento di una prova scritta e di una prova orale. In relazione al numero di domande presentate, potrà essere prevista anche una prova preselettiva. Ai fini della determinazione del punteggio finale in graduatoria, sarà effettuata anche una valutazione dei titoli presentati. La domanda potrà essere spedita mediante raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata all’Ente Parco delle Alpi Liguri – Via Roma n. 11, 18026 Rezzo (IM), o inviata via posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo parcoalpiliguri@legalmail.it. Per ulteriori informazioni e per visualizzare altri concorsi in atto, cliccate qui. La data di scadenza è fissata al 21 aprile 2023.

LEGGI ANCHE>>>Trenitalia, nuova opportunità di lavoro in Liguria: requisiti e dettagli sul contratto