Il Ministero della Salute ha riportato le segnalazioni degli operatori sul ritiro di quattro lotti di tramezzini dal mercato
Nuovi lotti ritirati per rischio microbiologico: il Ministero della Salute ha riportato due segnalazioni riguardanti il richiamo di alcuni lotti di tramezzini a causa della possibile presenza del batterio della listeria monocytogenes. Si parla di richiamo per rischio microbiologico quando viene segnalata la possibilità di una contaminazione del prodotto in questione da parte di un batterio, un virus o da un altro agente patogeno. Inoltre, si parla di rischio microbiologico anche nel caso in cui la data segnalata sull'etichetta sia errata.
Il batterio della listeria monocytogenes, in particolare, si trova, di solito, nell'acqua o nel terreno. Per questo motivo, poi, il batterio può contaminare anche la frutta e gli ortaggi, nonché gli animali e, pertanto, la carne. L'assunzione di un alimento contaminato dal batterio della listeria può portare all'insorgere della listeriosi. I sintomi più comuni della listeriosi, o infezione da listeria, sono, solitamente, quelli della gastroenterite: sono frequenti, infatti, mal di pancia, vomito, nausea, dolori muscolari etc. Come spiega Humanitas.it, però, in alcuni casi possono sorgere problemi più gravi. La forma invasiva della listeriosi, infatti, può portare, raramente, all'insorgere di meningiti o meningoencefaliti.
Tramezzini ritirati: la segnalazione del Ministero della Salute
Di seguito, riportiamo tutti i dettagli riportati nelle due segnalazioni pubblicate dal Ministero della Salute. I prodotti in questione sono i seguenti: Tramezzino FOCAZZINO "TEXANO" 80g e Tramezzino TRAMEZZINO "TEXANO" 80g e 160g. Il marchio, in entrambi i casi, è Paninochef. Il nome o la ragione sociale dell'OSA a nome dei quali i prodotti sono commercializzati è Bertolini Group srl, che è anche il nome del produttore. Lo stabilimento è sito a Portogruaro, in provincia di Venezia, ed esattamente a Viale Trevisio, 6, 30026. Il peso delle confezioni per i Focazzini è di 80 grammi, per i Tramezzini può essere di 80 grammi e di 160 grammi.
Le date di scadenza dei lotti ritirati sono, in entrambi i casi, fissati al 4 aprile, 5 aprile, 9 aprile e 10 aprile 2023. I numeri dei lotti sono i seguenti: 69, 70, 74 e 75. Il motivo dei due richiami è lo stesso: la possibile contaminazione da batterio della listeria monocytogenes di uno dei componenti del prodotto, come segnalato dal Fornitore che ha fornito ai responsabili della produzione dei tramezzini quel determinato alimento contaminato. Per i Tramezzini Texani 80g e 160g, gli sfilacci di equino sono i componenti contaminati. Gli operatori avvisano, pertanto, i clienti che avessero acquistato tali prodotti di non consumarli e di riportarli al punto vendita. A proposito di sfilacci di equino, pochi giorni fa abbiamo riportato le segnalazioni riguardanti i richiami di alcune confezioni di sfilacci di equino e di manzo. Per scoprire di più, cliccate sul link segnalato qui in basso.
LEGGI ANCHE>>>Carne di manzo ed equino, nuovi lotti ritirati per rischio listeria: tutti i dettagli