A Roma è stata fotografata una Smart nera che ha violato almeno quattro volte il Codice della strada. Scopriamo perché non c'è proprio nulla che vada nel modo in cui è parcheggiata l'auto tedesca.
Roma è la grande città italiana con il numero più alto di automobili in relazione agli abitanti. Uno studio realizzato dall'Aci nel 2017, infatti, ha messo un luce un dato oggettivamente clamoroso: a Roma abitano oltre 2 milioni e 800mila persone e le auto registrate sono poco meno di 2 milioni e 700mila. Si tratta di una statistica in netta controtendenza rispetto alla maggior parte delle capitali europee, dove l'uso della auto private è sempre più limitato e al contempo disincentivato in favore del trasporto pubblico.
I romani, però, preferiscono nettamente i mezzi privati per spostarsi. Le conseguenze negative dell'enorme numero di automobili che circolano nella città metropolitana, però, sono evidenti, in tutti i sensi. Oltre all'inquinamento ambientale e acustico, le strade sono letteralmente invase dalle automobili e ciò causa enormi difficoltà nel trovare un parcheggio. Chi non possiede un garage o non vuole pagare un box privato, è costretto a lasciarla per strada, con i rischi che ne conseguono. Talvolta, per disperazione, si lascia la propria auto in un angolo dove non è consentita né la sosta né la fermata.
La Smart dei record: (almeno) quattro violazioni del Codice
'The Roman Post' ha condiviso la foto di una Smart parcheggiata in un angolo di Roma, all'apparenza quartiere Monteverde. Il suo proprietario ha violato (almeno) quattro volte il Codice della strada. Si è fermato al centro delle strisce dedicate alla fermata dell'autobus; ha messo la macchina in posizione perpendicolare (per di più con due ruote sul marciapiede). Nel caso specifico, non sta consentendo neppure al furgone lì parcheggiato di aprire completamente i portelloni posteriori. Non è chiaro, tuttavia, se il mezzo sia arrivato prima o dopo.
Una sorta di record, insomma. La speranza di molti è che questo parcheggio così azzardato sia dovuto a un'emergenza e non all'inciviltà. Mettendo l'auto in questo modo, ha dato fastidio ai lavoratori del carico e scarico merci, ai passeggeri dell'autobus e - in misura limitata - anche ai pedoni che si troveranno a camminare su quel marciapiede. Il commento con più 'Mi piace' recita così: "C'è qualche specie di contest segreto tra i possessori di Smart a chi fa più danni parcheggiando". Molti invocano l'intervento del carro attrezzi, oltre ad una pesante multa da parte dei vigili urbani.
LEGGI ANCHE: Roma, parcheggia male e qualcuno gli lascia un biglietto (con regalino): "La prossima volta che sbagli..."