martedì, Ottobre 3, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiConcorso pubblico in Lazio, noto Comune dà il via a un bando...

Concorso pubblico in Lazio, noto Comune dà il via a un bando per assunzioni a tempo indeterminato: stipendio e requisiti

Al via un nuovo concorso pubblico in Lazio: per partecipare, è richiesto il possesso della licenza media. Ecco tutti i dettagli

La Città di Guidonia Montecelio ha indetto un bando per l'assunzione di 4 operai specializzati a tempo pieno e indeterminato. Il profilo professionale è individuato nella categoria B del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - Comparto Funzioni Locali, con posizione economica B3. A questa posizione corrisponde uno stipendio lordo mensile di circa 1.700 euro, che equivalgono a circa 1.300 euro netti. Vi si aggiunge, altresì, la corresponsione della tredicesima mensilità e di altre indennità previste dal CCNL. Il titolo di studio richiesto è un diploma di istruzione secondaria di primo grado / licenza media.

Il bando richiede, altresì, un'esperienza lavorativa di 24 mesi, anche non continuativi, nella mansione di giardiniere o operatore del verde o vivaista o di operatore forestale o altre qualifiche equiparate. In alternativa a quest'ultima, è accettato anche un attestato di un corso di formazione per la manutenzione del verde, una qualifica di giardiniere o di una delle professioni appena indicate, una qualifica professionale triennale in materie agrarie, agrotecniche, chimiche, biologiche o equiparate, o un diploma di istruzione secondaria di secondo grado che permetta l'accesso all'Università e che sia stato conseguito nelle suddette materie. In aggiunta, è ammesso anche un titolo di studio superiore assorbente. Il bando richiede anche il possesso della patente di guida di categoria B e una sufficiente conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse. Specifichiamo che uno dei quattro posti è prioritariamente riservato ai volontari delle Forze Armate.

Concorso pubblico in Lazio: requisiti generali e perché scegliere Guidonia Montecelio

I requisiti generali previsti dal bando sono i seguenti: l'età compresa tra i 18 anni e quella prevista per il collocamento a riposo, l'idoneità fisica alle mansioni previste dall'impiego, il godimento dei diritti civili e politici, l'inclusione nell'elettorato politico attivo, la cittadinanza italiana, europea o di altri Stati, purché siano rispettati i requisiti previsti nell'articolo 38 del D.Lgs. n°165 del 2001. I candidati non devono essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti, licenziati o interdetti da un pubblico impiego, per un motivo incompatibile allo stesso, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto. I candidati di sesso maschile, nati fino al 1985, devono essere in regola con gli obblighi di leva.

Guidonia Montecelio è uno dei comuni non capoluogo di regione più popolosi d'Italia: conta, infatti, quasi 89.000 abitanti. Si trova nella città metropolitana di Roma e presenta, come la Capitale, un grande patrimonio culturale e artistico: di grande bellezza sono le sue architetture religiose, come la Chiesa San Giovanni Evangelista e la Chiesa di San Lorenzo, ma anche quelle civili, come il Teatro Imperiale e il Palazzo Cesi. Nei pressi del comune si trova anche un'area naturale protetta, il Parco dell'Inviolata. La qualità della vita nella provincia di Roma è, inoltre, piuttosto alta: nella classifica de Il Sole 24 Ore del 2022, infatti, si trova in trentunesima posizione su 107.

Selezione pubblica

La selezione pubblica avverrà mediante l'espletamento di una prova scritta e di una prova orale. Ai fini della determinazione del punteggio finale in graduatoria, sarà effettuata anche una valutazione dei titoli presentati. La domanda potrà essere presentata unicamente in via telematica, registrandosi e accedendo tramite credenziali SPID alla piattaforma messa a disposizione dal Comune e seguendo la procedura. Per ulteriori informazioni, cliccate qui. La data di scadenza è fissata al 16 aprile 2023.

LEGGI ANCHE>>>Ferrovie dello Stato offre lavoro in Lazio: assunzioni a tempo indeterminato. Requisiti e dettagli sullo stipendio