Un momento alquanto particolare è stato immortalato in un video che ritrae i piloti Ferrari, Charles Leclerc e Carlos Sainz jr., durante un incontro con gli studenti di 'F1 in Schools' in Arabia Saudita
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 19 marzo 2023, i fan italiani della Formula 1 potranno assistere al secondo Gran Premio dell'anno. I piloti automobilistici più famosi al mondo si sfideranno per l'ennesima volta sul circuito di Gedda, in Arabia Saudita. L'inizio è previsto, esattamente, per le 18.00 (ora italiana): in quel momento, i piloti dei team Ferrari, Aston Martin, Red Bull e di tutti gli altri si scontreranno per vincere il premio in palio quest'oggi e, in generale, per ottenere punti importanti ai fini della classifica generale.
È già noto l'ordine di partenza, dopo il termine delle qualifiche. Sarà Sergio Pérez, pilota messicano del team Red Bull, a partire per primo, seguito da Ferdinando Alonso, che, dall'inizio dell'anno, sta giocando in maniera assolutamente positiva. Max Verstappen, campione in carica, dovrà partire dalla quindicesima posizione, in quanto è rientrato nei box, durante le qualifiche, per dei problemi ai motori. Il pilota Ferrari Charles Leclerc inizierà, invece, dodicesimo. Per chi non lo sapesse, il pilota monegasco ha ottenuto una penalità di dieci posizioni, a causa della doppia sostituzione delle centraline della sua monoposto. Per questo, nonostante un giro davvero ottimo, che l'ha portato quasi a sorpassare Pérez, che ha ottenuto la pole position, si è dovuto accontentare di una dodicesima posizione, al posto di una seconda. Il suo collega e compagno di team, Carlos Sainz jr., è, invece, quarto in griglia di posizione.
Formula 1: il video dei piloti Ferrari Charles Leclerc e Carlos Sainz jr.
Prima dell'inizio della gara, i due piloti Ferrari hanno incontrato gli studenti di F1 in Schools, programma formativo del programma STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) indirizzato ai ragazzi e alle ragazze dai nove ai diciannove anni. In particolare, Leclerc e Sainz hanno risposto alle domande degli studenti del programma e una, più di tutte, ha colpito il pilota spagnolo. "Avete mangiato il cibo qui? Dovete mangiarlo!" ha dichiarato uno studente. E, a quel punto, Sainz ha letteralmente afferrato il microfono di Charles Leclerc per parlare della sua pietanza araba preferita.
Revealed: Carlos Sainz loves Umm Ali dessert 😆
Leclerc and Sainz meet some local @F1inSchoolsHQ students for a Q&A in Jeddah ☺️#SaudiArabianGP #F1 @ScuderiaFerrari pic.twitter.com/BxQboF6gRP
— Formula 1 (@F1) March 19, 2023
"Amo l'Umm Ali" ha detto Sainz, riferendosi a un tipico dolce egiziano, fatto con la pasta sfoglia, che viene imbevuta nel latte caldo. Nel dolce si trovano anche i pistacchi, il cacao, l'uva passa e la cannella. Dopo aver appreso gli ingredienti, Leclerc ha avuto dei dubbi sull'apporto calorico di questa pietanza. "È un po' grasso, no? Forse dovremmo mangiarlo dopo la gara, non prima" ha detto il monegasco. Questa frase ha scatenato una reazione inaspettata da Sainz. Lo spagnolo l'ha, infatti, guardato arrabbiato - anche se, naturalmente, in maniera ironica, e senza prendersela per davvero - e gli ha detto: "Ti sembro così grasso? Mangio Umm Ali ogni giorno, e sono in forma!". Speriamo che l'Umm Ali possa aiutare i due piloti a disputare una gara migliore di quella della settimana scorsa.
LEGGI ANCHE>>>Formula 1, nuovo possibile ostacolo per Max Verstappen dopo il mal di stomaco: le parole di Sergio Pérez a Jeddah