Valentino Rossi continua la sua scalata verso il successo: la sua città nasconde una bellezza incredibile tutta la scoprire.
Il dottore della Moto Gp ha fatto sognare milioni di italiani che hanno amato questo sport lasciando un segno indelebile nei loro cuori. Valentino Rossi a distanza di qualche anno dal suo ritiro è ancora nell'olimpo degli sportivi più amati di sempre. Oggi la sua vita è in parte cambiata anche se il motociclista continua ad alimentare la sua passione per le due ruote senza dimenticare quella delle auto da corsa. A Tavullia, suo paese di nascita c'è infatti un vero e proprio impero che si estende per kilometri e accoglie il team e i possedimenti del campione.
Rossi continua a stupire i suoi fan innanzitutto grazie al suo carattere e alla sua personalità vivace. Lo scorso anno Valentino è diventato papà insieme alla sua compagna Francesca Sofia Noviello, modella che vanta anche una presenza al Festival di Sanremo di Amadeus come co-conduttrice. Oggi la coppia è più felice che mai e si divide tra Milano e Tavullia. Non tutti sanno che la cittadina delle Marche nasconde una bellezza rara che merita di essere visitata per un soggiorno di grande pace e relax.
Cosa vedere a Tavullia: la città di Valentino Rossi stupisce per le sue bellezze storiche

Situata in collina, questa città non è solo la patria del campione di Moto Gp. Tavullia infatti è storicamente nota come teatro di scontri tra due delle famiglie più potenti di Guelfi e Ghibellini del Medioevo. Proprio camminando per le strade della città è possibile immergersi in un'atmosfera storica d'altri tempi che regala un vero e proprio salto nel tempo. La particolarità del centro storico è la sua posizione che regala ai visitatori una vista mozzafiato. L'intera città è avvolta dalle mura castellane che raccolgono il centro abitato.
Non mancano le chiese storiche ricche di opere d'arte e dipinti meravigliosi. A colpire è però una zona chiamata Borgo di Belvedere Fogliense. Questo è un punto panoramico che offre una vista privilegiata ai visitatori e che si rianima particolarmente nei mesi estivi. In città non mancano i riferimenti a Valentino Rossi che raccontano la sua carriera stellare e i trionfi che hanno riempito di orgoglio gli abitanti in tutti questi anni.
Il pilota di Moto Gp ancora oggi insieme alla sua famiglia porta in alto la storia della sua città proprio dove ha deciso di costruire il suo regno. Nonostante la fama infatti Valentino non ha mai lasciato perdere le sue origini. Tocca dunque ai suoi fan immergersi nell'atmosfera medievale di questa zona che ha tanto da raccontare in ogni angolo e edificio della città.
LEGGI ANCHE>>>MotoGP, Valentino Rossi rivela il suo prossimo obiettivo: "Sono molto positivo"