lunedì, Marzo 27, 2023
HomeLifestyleToscana, l'antico borgo in collina è unico al mondo: a San Giuseppe...

Toscana, l'antico borgo in collina è unico al mondo: a San Giuseppe lo spettacolo è assicurato

In provincia di Siena sorge uno dei borghi più affascinanti d'Italia: ecco perché visitarlo nel weekend di San Giuseppe. 

La Toscana è tra le regioni più amate dai turisti che si addentrano nella bella Italia per scoprirne le antiche tradizioni. Impossibile non visitare Siena almeno una volta nella vita che con il famoso palio nasconde ancora le suggestioni di una volta. Non tutti sanno che a circa 50 minuti dal centro della città sorge uno dei borghi più belli di sempre. Siamo in collina nella meravigliosa cornice di Torrita di Siena, antico borgo che è possibile visitare durante tutto l'anno. Qui a San Giuseppe si accende la magia in cui famiglie e appassionati possono perdersi attraverso costumi e un palio davvero unico.

Siamo nella parte occidentale della Val di Chiana e nel borgo non mancano le chiese storiche da poter visitare durante il soggiorno. Se il nostro obiettivo è quello di vivere un'esperienza completamente diversa dal solito siamo nel posto giusto. Lontano dal caos delle grandi città il borgo offre la possibilità di vivere proprio nel weekend di San Giuseppe il famoso palio dei somari che corre ogni anno proprio in occasione di questa ricorrenza. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul programma di questi giorni e su uno dei luoghi più suggestivi della Toscana.

Torrita di Siena

Il palio dei somari di Torrita di Siena: un'occasione unica per vivere il borgo in Toscana

Questo weekend è perfetto per un soggiorno all'insegna del relax e del divertimento grazie al famoso palio dei somari di Torrita di Siena che ancora una volta è attesissimo. In giro per il borgo non mancano eventi e manifestazioni che ruotano intorno alla corsa del palio. Le taverne a tema sono tra le grandi attrazioni per i turisti che hanno anche l'opportunità di assaggiare la cucina tipica del posto.

Tamburini al palio dei somari

Sabato 18 marzo si comincerà con la rivelazione del drappo dipinto per questa edizione dell'evento e la festa contaminerà tutte le strade del paese. Proprio in questa giornata ci sarà la straordinaria esibizione degli sbandieratori in costume capace di catturare l'attenzione di piccoli e grandi. Seguirà l'esibizione dei suonatori e il classico corteo che sfilerà per le strade del borgo.

Domenica 19 marzo sin dal mattino le strade di Torrita di Siena si coloreranno di cortei e sbandieratori per accogliere l'arrivo del palio dei somari. Alle 16:00 lo spettacolo avrà inizio. Il weekend perfetto per conoscere le tradizioni della provincia di Siena è proprio quello di San Giuseppe. Qui sarà possibile respirare un'aria totalmente diversa e immergersi in una realtà quasi parallela. Non resta che approfittare di questa ricorrenza per festeggiare in compagnia di uno dei pali più attesi dell'anno nella meravigliosa cornice dell'antico borgo in collina.

LEGGI ANCHE>>>Emilia-Romagna, l'enorme castello abbraccia un borgo incantevole: Katia Follesa si è innamorata