lunedì, Marzo 27, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiConcorso in Piemonte, nuove assunzioni a tempo pieno e indeterminato: stipendio e...

Concorso in Piemonte, nuove assunzioni a tempo pieno e indeterminato: stipendio e dettagli

Indetto un nuovo concorso in Piemonte: il bando richiede l'adempimento dell'obbligo di istruzione. Ecco tutti i dettagli

Il Comune di Monteu Roero ha indetto un bando per l'assunzione di un operaio specializzato autista / cantoniere a tempo pieno e indeterminato. Il profilo professionale è individuato nella categoria B del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - Comparto Funzioni Locali, con posizione economica B3. A questa posizione corrisponde uno stipendio lordo mensile di circa 1.700 euro, che equivalgono a circa 1.300 euro netti. Vi si aggiunge, altresì, la corresponsione della tredicesima mensilità e di altre indennità previste dal CCNL. Il titolo di studio richiesto è l'assolvimento dell'obbligo scolastico. Il bando richiede il possesso delle patenti di guida delle categorie B e D, nonché della Carta di qualificazione del conducente (C.Q.C.) per Trasporto Persone in corso di validità.

I requisiti generali previsti dal bando sono i seguenti: la maggiore età, l'inclusione nell'elettorato politico attivo, l'idoneità psicofisica alle mansioni previste dall'impiego, il godimento dei diritti civili e politici, la cittadinanza italiana, europea o di altri Stati, purché siano rispettati i requisiti previsti dall'articolo 38 del D.Lgs. n°165 del 2001. I candidati non devono essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati da un pubblico impiego per un motivo incompatibile allo stesso, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto. I candidati di sesso maschile, nati fino al 1985, devono essere in regola con gli obblighi di leva.

Concorso in Piemonte: perché scegliere Monteu Roero

Monteu Roero è un comune di circa 1.500 abitanti, situato nella provincia piemontese di Cuneo. Parte del territorio del Roero, è ricco di aree verdi e offre meravigliosi paesaggi. Nota per la coltivazione della vite, utilizzata per produrre vini come il Nebbiolo o il Barbera, nella cittadina si coltivano anche ortaggi come gli asparagi e frutti come le pesche. Anche il patrimonio culturale del piccolo comune è piuttosto rilevante: di grande bellezza sono, ad esempio, la Chiesa di San Nicolao e la Chiesa di San Bernardino da Siena. Di grande importanza è, soprattutto, il Castello dei Roero, nel quale sono conservati capitelli del Trecento. La qualità della vita nella provincia di Cuneo è, inoltre, piuttosto alta: nella classifica de Il Sole 24 Ore del 2022 si trova, infatti, in trentaseiesima posizione (su 107).

La selezione pubblica avverrà mediante l'espletamento di una prova pratica e di una prova orale. Ai fini della determinazione del punteggio finale, verrà effettuata anche una valutazione dei titoli presentati. La domanda potrà essere consegnata a mano all'Ufficio Protocollo dell'Ente o spedita a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, e indirizzata al seguente indirizzo: COMUNE DI MONTEU ROERO - UFFICIO SEGRETERIA - Piazza Roma n.6 – 12040 Monteu Roero (CN). Può essere, inoltre, inviata mediante Posta Elettronica Certificata all'indirizzo monteu.roero@cert.ruparpiemonte.it. Per ulteriori informazioni, cliccate qui. La data di scadenza è fissata per le ore 12.00 del 13 aprile 2023.

LEGGI ANCHE>>>Concorsi pubblici in Piemonte, al via nuovo bando per diplomati: le assunzioni sono a tempo pieno e indeterminato