mercoledì, Marzo 22, 2023
HomeEconomiaTutela dei ConsumatoriCarne, ancora lotti ritirati: tutti i dettagli sul richiamo per rischio microbiologico

Carne, ancora lotti ritirati: tutti i dettagli sul richiamo per rischio microbiologico

Nuovi richiami di lotti di carne per rischio microbiologico: tutti i dettagli sulle comunicazioni diffuse dal Ministero della Salute

Pochi giorni fa, abbiamo diffuso una notizia riguardante il richiamo di alcuni lotti di carne di equino e di pollo per rischio microbiologico. Il Ministero della Salute ha appena diffuso due ulteriori comunicazioni sul ritiro di altri lotti di carne dello stesso marchio, per lo stesso motivo. I richiami per rischio microbiologico vengono effettuati per la possibile presenza di virus, batteri o altri agenti patogeni. Si può parlare di richiamo per rischio microbiologico, inoltre, anche quando le date di scadenza scritte sull'etichetta sono errate, a causa dei processi che possono verificarsi dopo la scadenza stessa. In particolare, questi richiami sono stati effettuati, a titolo precauzionale, per la possibile contaminazione dal batterio della listeria monocytogenes.

La listeria monocytogenes è un batterio che si può trovare nell'acqua o nel terreno e, di seguito, può contaminare frutta, ortaggi e anche la carne cruda, in quanto colpisce gli animali che se ne nutrono o che bevono l'acqua. L'infezione da listeria si chiama listeriosi e, negli esseri umani, può causare l'insorgere di gastroenteriti o, in alcuni rari casi, di malattie più gravi, come le meningiti o le meningoencefaliti. Come spiega Humanitas.it, i sintomi più comuni collegati alla listeriosi sono la diarrea, la nausea e i dolori muscolari.

Carne: tutti i dettagli sul richiamo per rischio microbiologico

Le cinque comunicazioni pubblicate lo scorso 15 marzo, ed aggiornate oggi, riguardano alcune confezioni di sfilaccio di pollo, sfilaccio di equino e julienne di pollo a marchio Coppiello Giovanni srl. Poco fa, sul sito del Ministero della Salute sono state aggiunte altre due comunicazioni. Queste, riguardano sempre lo sfilaccio di equino del suddetto marchio, ma, in particolare, si riferiscono a unità di vendita di pesi diversi. In particolare, parliamo dei prodotti denominati in questo modo: "Sfilaccio di Equino oro g 400 atm" e "Sfilaccio di Equino g 500 atm".

Il marchio dei prodotti è "Coppiello Giovanni srl", che è anche il nome o la ragione sociale dell'OSA a nome del quale i prodotti sono commercializzati. Il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore è IT 1323 L CE. Lo stabilimento di produzione è sito a Vigonza, in provincia di Padova, ed esattamente a via Muggia, 2. I lotti ritirati sono tutti quelli con scadenza tra il 2 giugno e il 13 agosto 2023. Il motivo del richiamo è, come anticipato, "a titolo precauzionale per Listeria Monocytogenes".

Gli operatori avvertono i clienti che avessero acquistato i prodotti appartenenti a questi lotti di non consumarli e di restituirli ai punti vendita entro il 13 agosto 2023. Attendiamo ulteriori aggiornamenti, che saranno immediatamente pubblicati, e altre comunicazioni dal Ministero della Salute.

LEGGI ANCHE>>>Formaggio, ritirato lotto di un noto marchio italiano: rilevate tracce di batteri pericolosi