sabato, Aprile 1, 2023
HomeLifestyleA Pasqua cambia tutto, la nuova pastiera napoletana è di carne: cosa...

A Pasqua cambia tutto, la nuova pastiera napoletana è di carne: cosa c'è dentro e quanto costa

Avete mai sentito parlare della pastiera napoletana di carne? Nasce una nuova ricetta in chiave moderna: ecco di cos'è fatta. 

Nessuno avrebbe mai immaginato di ritrovarsi davanti a una rivisitazione totale della famosissima pastiera napoletana cotta al forno e famosa in tutto il mondo. Il dolce partenopeo è il simbolo della Pasqua e sono tantissime le pasticcerie che si preparano a realizzare i desideri dei propri clienti. Ancor di più nella zona del sud Italia e della città di Napoli sono le famiglie che preparano questa prelibatezza in casa. Anticamente i forni all'interno dei quartieri erano in comune e chiunque si apprestava nei giorni antecedenti alla Pasqua a infornare pastiere e casatielli tipici della zona della Campania.

Oggi c'è chi ancora porta avanti una tradizione ben solida che abbraccia la simbologia religiosa. A stupire è però la nascita di una nuova versione della pastiera completamente salata che apparentemente sembra identica a quella classica napoletana. Si tratta della pastiera di carne, famosissima sui social e firmata da una delle macellerie più famose della città di Caserta. Ecco cosa c'è all'interno della ricetta e dove si trova la macelleria che la prepara.

La pastiera di carne: ecco dove trovarla e quali sono i suoi ingredienti

I puristi della tradizione italiana e ancor di più di quella napoletana storceranno il naso davanti a questa rivisitazione piuttosto bizzarra della pastiera. A proporla per il secondo anno consecutivo è la Macelleria Braceria Iovine che si trova a Vaccheria, una frazione del comune di Caserta. Qui possiamo ammirare una delle creazioni più amate della cucina napoletana in una chiave completamente diversa dal solito.

La Pastiera di carne

La pastiera di carne si presenta esattamente come quella dolce con ben sette strisce e una sfoglia che raccoglie un ripieno. Questa volta però tutto è concentrato su ingredienti salati come ricotta e carne. La sfoglia sarà croccante e accoglierà il sapore del mix di ingredienti senza rinunciare al grano. Il risultato è molto simile alla pastiera tradizionale, ma il suo interno completamente diverso. Secondo le informazioni social il costo della pastiera di carne della macelleria Iovine a Caserta è di 35 euro e può arrivare direttamente a casa attraverso una spedizione. Un modo per celebrare la napoletanità e le sue tradizioni con una ricetta ispirata al dolce, ma completamente diversa.

Nonostante lo scetticismo di qualcuno sui social c'è da dire che sono tantissimi gli apprezzamenti degli utenti per la pastiera di carne. Riuscirà a spodestare quella tradizionale quest'anno? Probabilmente no, in ogni caso la tradizione resta ben salda al suo posto. C'è però da assaggiare questa prelibatezza firmata Campania che potrebbe stupire il palato degli italiani.

LEGGI ANCHE>>>Pastiera napoletana da oscar, la vera ricetta ha una regola: diffidate da chi non la rispetta

Hai anche tu un'attività di ristorazione che desideri promuovere? Contattaci all'indirizzo email info@tuttonotizie.eu