Un magnate della tecnologia ha offerto ad una passeggera a bordo del suo stesso volo $ 100.000 per togliersi la mascherina durante il volo. La reazione della passeggera è stata decisamente inaspettata.
La pandemia ci ha costretti per anni a vivere nella paura, a mantenerci a distanza di sicurezza l'uno dall'altro e ad indossare una mascherina sul volto per evitare il più possibile il contagio. Oggi, sebbene stiamo gradualmente uscendo dall'incubo del Covid, soprattutto nelle fasce più anziane della popolazione, c'è ancora chi ha il timore di poter contrarre la malattia e preferisce mantenere una serie di precauzioni.
Tra queste persone c'è anche una passeggera del volo sul quale si trovava il magnate della tecnologia Steve Kirsch. L'uomo ha condiviso sul suo profilo Twitter una vicenda particolarmente curiosa che ha visto protagonisti proprio lui e la donna che viaggiava sul sediolino accanto al proprio.
$ 100.000 per togliersi la mascherina durante il volo: come ha reagito la passeggera all'offerta
Steve Kirsch ha raccontato sul suo profilo Twitter di essere capitato seduto vicino ad una passeggera che indossava la mascherina e che proprio non voleva saperne di toglierla per tutta la durata del volo. Per tale motivo il magnate ha pensato di offrirle ben $ 100.000 per convincerla a toglierla. La reazione della donna, tuttavia, è stata decisamente inaspettata. la passeggera ha difatti rifiutato l'ingente somma, preferendo continuare a tenere la mascherina che le copriva naso e bocca. Poco dopo, però, l'ha abbassata per mangiare la colazione che le hostess di volo le hanno portato!
Kirsch ha ironizzato su Twitter sulla questione, facendo notare come in quel breve frangente di secondo in cui mangiava poteva tranquillamente rischiare di essere infettata. Ha pertanto sottolineato l'assurdità della sua presa di posizione, aggiungendo anche con fare ironico: “Si è tolta la mascherina non appena è stata servita la colazione!!!! Perché tutti sanno che non puoi essere infettato mentre mangi!! Forse la prossima volta mi siederò accanto a qualcuno che aveva un conto alla Silicon Valley Bank". Non è mancato chi ha criticato l'uomo, sostenendo che aveva infastidito una donna che si stava facendo i fatti suoi senza un motivo. C'è chi, invece, se l'è presa con lei definendo assurda la sua scelta di non accettare i soldi pur di tenere la mascherina.
I am on board a Delta flight right now. The person sitting next to me in first class refused $100,000 to remove her mask for the entire flight. No joke. This was after I explained they don’t work. She works for a pharma company. pic.twitter.com/Q8Hwzhkmxf
— Steve Kirsch (@stkirsch) March 10, 2023
Chi è Steve Kirsch, il magnate che ha chiesto alla passeggera di togliere la mascherina in volo per $ 100.000
Kirsch è un veterano della Silicon Valley a cui è attribuita una delle prime versioni del mouse ottico nel 1980. In seguito ha co-fondato Frame Technology Corp, che è stata acquistata da Adobe nel 1995, e ha creato il motore di ricerca Infoseek, venduto a Disney nel 1999. Il suo patrimonio netto è stato riportato a $ 230 milioni nel 2007.
LEGGI ANCHE: Pagare un biglietto aereo per vedere in volo l'aurora boreale: un prezzo che vale la pena spendere