mercoledì, Marzo 22, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiConcorsi pubblici in Lazio, al via un bando aperto a chi ha...

Concorsi pubblici in Lazio, al via un bando aperto a chi ha la licenza media: stipendio e requisiti

Tra i nuovi concorsi pubblici indetti in Lazio, c'è un bando aperto a chi ha la licenza media: assunzioni a tempo indeterminato

Il Comune di Montalto di Castro ha indetto un bando per l'assunzione di un collaboratore tecnico a tempo pieno e indeterminato. Il profilo professionale è individuato nella categoria B del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - Comparto Regioni - Autonomie Locali, con posizione economica B3. Lo stipendio lordo mensile corrispondente a tale posizione è di circa 1.700 euro, equivalenti a circa 1.300 euro netti. A questi, si aggiunge la corresponsione della tredicesima mensilità e di altre indennità previste dal CCNL. Il titolo di studio richiesto è una Licenza di scuola secondaria di primo grado (Licenza Media) e il possesso, di un attestato di qualificazione professionale riferito alla categoria di Idraulico e/o Idraulico Caldaista e/o Elettricista. In alternativa, si richiede un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Il bando richiede anche la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche. Si specifica che il posto è prioritariamente riservato ai volontari delle Forze Armate.

Il bando prevede i seguenti requisiti generali: l'idoneità psico-fisica all'impiego, il godimento dei diritti civili e politici, l'età compresa tra i 18 anni e quella prevista per il collocamento a riposo, l'inclusione nell'elettorato politico attivo, la cittadinanza italiana, europea o di altri Stati, purché siano rispettati i requisiti previsti dall'articolo 38 del D.Lgs. n°165 del 2001. I candidati non devono essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti, licenziati o interdetti da un pubblico impiego per un motivo incompatibile allo stesso, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto. I candidati di sesso maschile, nati fino al 1985, devono essere in regola con gli obblighi di leva.

Concorsi pubblici in Lazio: perché scegliere Montalto di Castro

Montalto di Castro è un comune di circa 8.700 abitanti, situato nella provincia di Viterbo. La cittadina, bagnata dal mar Tirreno, offre meravigliosi panorami, di diverso genere: dalle meravigliose spiagge all'entroterra, ricco di aree verdi e caratterizzato dalla presenza del fiume Fiora. Di grande bellezza è l'Oasi di Vulci, area naturale protetta a cavallo tra Lazio e Toscana. Vulci è anche il nome di un'antica città etrusca, della quale il territorio di Montalto di Castro fa parte: anche per questo, il patrimonio culturale e artistico della cittadina è davvero ricco. Oltre al sito archeologico di Vulci, si trovano anche meravigliose costruzioni come il Palazzo Funari, risalente al Diciassettesimo secolo, e il Castello dell'Abbadia.

La selezione pubblica prevede l'espletamento di una prova selettiva a carattere pratico e di una prova orale. In relazione al numero di domande presentate, potrà essere prevista anche una prova preselettiva. Ai fini della determinazione del punteggio finale, verrà effettuata anche una valutazione dei titoli presentati. La domanda potrà essere presentata unicamente online, accedendo mediante credenziali SPID, CNS o CIE alla piattaforma inPA e seguendo la procedura prevista. Per ulteriori informazioni, cliccate qui. La data di scadenza è prevista per le ore 23.59 del 13 aprile 2023.

LEGGI ANCHE>>>Ferrovie dello Stato, assunzioni a tempo indeterminato in Campania e in Lazio: requisiti e dettagli sullo stipendio