giovedì, Marzo 23, 2023
HomeNotizie TVAscolti tv, il terremoto UEFA Champions League travolge tutti: chi ha collezionato...

Ascolti tv, il terremoto UEFA Champions League travolge tutti: chi ha collezionato i numeri più imbarazzanti

Ieri la partita serale di Inter - Porto su Canale 5 ha fatto degli ascolti pazzeschi. Altri programmi però sono andati malissimo

La serata di ieri in tv ha offerto diversi prodotti che sono letteralmente stati travolti dal 'terremoto' UEFA Champions League. In particolare, a svelarci questo dato è l'Auditel, la società che si occupa di stabilire quale show sia andato meglio in una determinata fascia oraria esaminando lo share, ovvero la percentuale di persone che, poste davanti al piccolo schermo, hanno preferito un programma piuttosto che un altro.

La partita Inter - Porto del 14 marzo è stata particolarmente avvincente, tuttavia nessuna delle due squadre ha realizzato goal. Il risultato vincente l'ha avuto così Pier Silvio Berlusconi con uno share del 21.8% e 4.678.000 spettatori per la sua rete ammiraglia. Ma chi ha riportato invece il dato peggiore?

Ascolti tv, chi ha riportato il dato peggiore tra Le Iene, Belve e Sei donne - il mistero di Leila

Ieri sera, contemporaneamente alla partita sono andati in onda programmi generalmente molto seguiti. Su Rai 1, diretta competitor di Canale 5, è stata trasmessa Sei donne - il mistero di Leila. La nuova fiction della Rai con protagoniste d'eccezione Maya Sansa, Isabella Ferrari e Denise Tantucci è un thriller psicologico che fatica ad ingranare. Il pubblico non è sembrato particolarmente colpito e così, davanti allo schermo i telespettatori che l'hanno scelta sono stati solo il 15.8% corrispondenti a 3.111.000 persone. La vittoria della partita UEFA è schiacciante e forse, il numero più imbarazzante è proprio quello del primo polo italiano.

Quanto a Belve, il programma della giornalista Francesca Fagnani ha visto ieri alternarsi tre ospiti molto chiacchierati dal pubblico: la showgirl Heather Parisi, l'attore Gabriel Garko e la giornalista Concita De Gregorio. Il talk show dal carattere irriverente, malgrado sia stato asfaltato dalla concorrenza, è in crescita. La moglie di Enrico Mentana si porta a casa il 5.5% di share, che per essere la sua una trasmissione di Rai 2 è un buon risultato. 1.062.000 spettatori per lei.

Le Iene ieri ha subito un profondo scossone per via dell'assenza di Belen Rodriguez dal programma. A timonarlo sono stati Max Angioni e Claudio Santamaria. Entrambi abili nel fare il proprio lavoro, la mancanza di una donna nello show si è sentita. Così, il dato di Italia 1 di questa mattina non è stato dei migliori per la rete. 1.197.000 spettatori sono stati interessati alla trasmissione. Lo share che ha fatto quest'ultima l'8.6%. Meglio di Belve, ma peggio di altre volte in cui il format aveva i suoi protagonisti al completo. Si sa, un minimo cambiamento può essere fatale per gli ascolti.

In buona sostanza, però, è evidente come in Italia il calcio continui ad essere ciò che interessa di più, soprattutto se gareggia una squadra nostrana, come nel caso di ieri sera. La settimana scorsa, infatti, con Chelsea - Borussia Dortmund le cose sono andate molto differentemente.

LEGGI ANCHE: Sei Donne, fan durissimi contro la produzione: "L'errore più grave è lo stesso di 'Resta con me'"