giovedì, Marzo 23, 2023
HomeCronaca e PoliticaClaudio Anastasio, il web si scatena contro il manager che cita Mussolini:...

Claudio Anastasio, il web si scatena contro il manager che cita Mussolini: i tweet più velenosi

Il popolo di Twitter letteralmente in delirio per il caso esploso in queste ore, quello che riguarda Claudio Anastasio, manager di 3-I che si è dimesso dopo una controversia alquanto spinosa

Si è dimesso poco fa Claudio Anastasio, l'ormai ex manager di 3-I S.p.A. (la società pubblica che gestisci il software di InpsIstat e Inail) in seguito al caso che lo vede protagonista, e di cui si sta chiacchierando in queste ore. Scoppiato dopo che Anastasio ha inviato ai suoi dipendenti una mail in cui citava, parola per parola, il testo di un'orazione di Benito Mussolini. Non un qualunque discorso, peraltro, quello del capo del fascismo: quello ricalcato da Anastasio è proprio quello con cui il Duce, il 3 gennaio 1925, rivendicò, di fatto, il delitto Matteotti. Una vera bufera politica si è scatenata quindi contro il manager, che ha appena rassegnato le sue dimissioni.

Il caso è stato posto sotto la lente di ingrandimento dal quotidiano La Repubblica, che ha dato il via, quindi, a un accesissimo dibattito politico. Cosa c'entra la politica? C'entra, perché questo chiaro riferimento alla dittatura fascista arriva da una persona selezionata dal governo di Giorgia Meloni. L'esecutivo di centrodestra è quindi sotto attacco, soprattutto, come sembra ovvio, dall'opposizione capitanata da Terzo Polo e Movimento Cinque Stelle. Il caso ha solleticato la curiosità e l'ironia del popolo del web, che in queste ore si sta letteralmente scatenando. E sfidando a colpi di tweet per chi pubblica la battuta o la frecciatina più velenosa.

Claudio Anastasio, il popolo di Twitter commenta il caso dell'ex manager che ha citato Benito Mussolini

Svariati i cinguettii che decine di utenti stanno pubblicando in queste ore e che hanno come protagonista l'ex manager di 3-I, Claudio Anastasio. Meme e commenti ironici di utenti fine a se stessi (molti dei quali davvero di pessimo gusto, e che per questo motivo scegliamo di non riproporre), che servono, in fondo, solo ad alimentare e gonfiare ulteriormente il caso del giorno. Vediamone qualcuno.
Un utente scrive: ""Mi hanno hackerato" lo ha già detto?", in riferimento alla giustificazione che in molti usano quando dal proprio computer o cellulare è uscito qualcosa di sconveniente.

Un altro utente, invece, scrive: "Manco a copiare Chat GPT so' boni". Il commento si riferisce a ChatGPT, ovvero un sistema di intelligenza artificiale progettato per elaborare e generare linguaggio naturale in modo simile a come lo fa un essere umano. Il riferimento è chiaro: così come in tanto copiano da questa Chat, così Anastasio ha copiato Benito Mussolini.

Il vignettista Natangelo ha pubblicato il seguente tweet, con la didascalia: "Vabbè io mi arendo", in dialetto romanesco. Una vignetta con cui l'artista parla di cosa significa fare il vignettista satirico oggi, e cioè confrontarsi con casi di cronaca di questo genere, che Natangelo associa al cartone animato Sailor Moon.

LEGGI ANCHE >>> Antonella Clerici e la rivelazione a Bruno Vespa su Giorgia Meloni e il suo compagno: "Non posso non dirlo"