venerdì, Marzo 24, 2023
HomeLifestyleRoma, il parco nascosto in collina è gratis: la vista sulla cupola...

Roma, il parco nascosto in collina è gratis: la vista sulla cupola di San Pietro è mozzafiato

La collina di Monte Mario a Roma nasconde uno dei parchi più giovani della città: la cupola di S. Pietro come non l'hai mai vista. 

L'estensione della città di Roma è decisamente unica in Italia e la caratteristica che accomuna tutte le zone della capitale è proprio la sua bellezza. In ogni angolo della città è infatti possibile scoprire scorci mai visti prima o cenni storici che immediatamente riportano indietro nel tempo. Questa volta a stupire è uno dei parchi più giovani della città che non tutti conoscono, ma che è in grado di suscitare grande suggestione in chi lo visita.

Le aree verdi della capitale sono famose in tutto il mondo a cominciare dalla celebre Villa Borghese e quasi tutte sono abbinate a musei o siti storici che ammirano i turisti. Dopo aver scovato uno dei luoghi più panoramici della città con il famoso buco della serratura, è il momento di puntare lo sguardo su Piazza San Pietro da un'altra prospettiva. Questa volta ci spostiamo nella zona di Monte Mario, collina nell'area nord-ovest di Roma che ospita uno dei parchi più giovani della città.

La terrazza che affaccia sul cupolone a Roma: dove si trova il parco immerso nella natura

La collina di Monte Mario a Roma è tra le più famose della città ed è considerata uno dei punti panoramici più amati in assoluto. Se abbiamo intenzione di allontanarci dal caos del centro e trascorrere un momento di puro relax questa è la meta giusta per ritrovare la pace dei sensi. Proprio a Monte Mario è nato nel 2013 il parco di Monte Ciocci che dal 2016 è entrato a far parte della Riserva naturale di Monte Mario.

La vista dal parco di Monte Ciocci

Più precisamente il parco sorge tra il Vaticano e Monte Mario permettendo ai visitatori di ammirare la città da un punto di vista privilegiato. Qui la pausa pranzo è davvero unica e permette di evadere completamente. A colpire è ovviamente la terrazza panoramica che affaccia direttamente sulla Basilica di San Pietro facendo spiccare la famosa cupola. Moltissimi cittadini si recano al parco per concedersi un momento pausa, ma anche per approfittare della pista ciclopedonale lunga circa 5 kilometri.

Nel parco è possibile ammirare anche la natura e le aree presenti con eucalipti e ovviamente i prati verdi. Non tutti conoscono questa bellezza nascosta in collina che però si conferma tra le aree più belle della capitale. L'ingresso al parco è totalmente gratuito ed è aperto a tutti. La pista, detta anche Parco Lineare, è adatta anche ai bambini e non mancano panchine o giochi con cui i più piccoli possono trascorrere la giornata all'aperto. Non resta che fare un tuffo nell'area verde più giovane di Roma e lasciarsi conquistare da un panorama diverso dal solito.

LEGGI ANCHE>>>Il luogo più suggestivo di Roma è gratis: solo alcuni hanno il coraggio di entrare