Il successo di Mare Fuori ha conquistato tutti: ecco il luogo della morte di Gaetano O' Perucchio che incanta i viaggiatori a Napoli.
I luoghi della serie tv Mare Fuori sono tra i più amati dai viaggiatori che si imbattono nelle bellezze della città di Napoli. Attraverso la narrazione della serie tv di Rai 2 è possibile scoprire bellezze nascoste che vale la pena visitare almeno una volta nella vita. C'è una scena in particolare che ha lasciato tutti col fiato sospeso. La morte di Gaetano O'Perucchio ucciso da Mimmo ha stravolto il pubblico che mai avrebbe pensato a un gesto del genere.
La serie tv è disponibile su Rai Play fino all'ultima stagione, ma i telespettatori di Rai 2 seguono le avventure dei ragazzi del carcere minorile ogni settimana in prima serata. In attesa dell'epilogo televisivo della terza stagione è però possibile far visita a uno dei luoghi più incantevoli della città di Napoli. A poca distanza dal centro c'è infatti un parco sommerso che nasconde un fascino incredibile. Qui si è consumata la morte inaspettata di Gaetano per mano di Mimmo, ma oggi è possibile accedere per vivere una giornata di sole magnifica in perfetto stile napoletano.
Il parco sommerso della Gaiola a Napoli: la scena di Mare Fuori è in paradiso
Siamo a Napoli in quella che comunemente viene chiamata zona Posillipo a poca distanza dal centro. Qui è necessario arrivare con i mezzi di trasporto o in auto e raggiungere uno dei panorami più belli della città partenopea. Il Parco Sommerso della Gaiola è un'area marina che si estende esattamente dal Borgo di Marechiaro alla Baia di Trentaremi. La scena che ha lasciato in lacrime gli appassionati di Mare Fuori è stata girata proprio alla famosa Gaiola dove sorge un isolotto famosissimo.

L'isola della Gaiola è tra quelle minori a Napoli ed è possibile ammirarla di fronte Posillipo. I viaggiatori che arrivano a Napoli nelle bella stagione non possono fare a meno di raggiungere a piedi questo luogo naturalistico che è in grado di emozionare chiunque. In estate moltissimi napoletani e viaggiatori si tuffano nelle acque napoletane per godersi il panorama o fanno visita alla spiaggia. Divisa tra scogli e spiaggia libera questa zona ospita chi desidera fare il bagno, ma solo su prenotazione per non affollare troppo la costa. L'isola della Gaiola lascia chiunque a bocca aperta e permette di rilassarsi anche nelle altre stagioni per vivere un momento di intimità con il mare inimitabile.
Cosa c'è sull'isola della Gaiola? Attualmente il piccolo isolotto continua a ospitare una villa abbandonata. Le credenze popolari indicano questa villa come maledetta che nasconde dietro il suo fascino un mistero spaventoso. Non resta che far visita al parco sommerso della Gaiola per scoprirne tutta la bellezza.
LEGGI ANCHE>>>Napoli, nel cuore della città c'è un chiostro surreale: il giardino è incantevole