martedì, Marzo 28, 2023
HomeLifestyleNapoli, nel cuore della città c'è un chiostro surreale: il giardino è...

Napoli, nel cuore della città c'è un chiostro surreale: il giardino è incantevole

Nel cuore pulsante della città di Napoli c'è uno dei chiostri più suggestivi al mondo: qui sembra tutto surreale. Ecco dove si trova.

La città di Napoli è tra le più suggestive al mondo e i suoi luoghi nascosti continuano a incantare migliaia di turisti che ogni anno si avvicinano al capoluogo della Campania. Napoli è un centro culturale ideale per vivere un viaggio tra storia e scoperte culinarie. Le bellezze si trovano in ogni angolo del suo centro storico che è ricco di simbolismi e caratteristiche che la rendono una città unica al mondo. I famosi vicoli nascondono palazzi segreti, giardini nascosti e anche luoghi unici dove poter magiare. Sono tanti i viaggiatori che scelgono Napoli come meta durante tutto l'anno e che non rinunciano alla bellezza del mare.

Nel bel mezzo del centro storico sorge uno dei chiostri più belli al mondo che si trova all'interno del complesso monumentale di Santa Chiara. Il famosissimo Monastero di Santa Chiara è protagonista della storia e della letteratura italiana. Questo luogo si trova vicinissimo a piazza del Gesù e a pochissimi passi dalle vie più famose del centro storico. Impossibile non visitare la sua meravigliosa basilica pronta a emozionare per la sua struttura incantevole. C'è però un luogo più nascosto in cui i viaggiatori si fiondano alla ricerca della pace.

Il chiostro maiolicato del monastero di Santa Chiara: un vero sogno in cui rilassarsi

Siamo all'interno del complesso monumentale di Santa Chiara a Napoli. Qui sorgono diversi chiostri, ma il più famoso e suggestivo è quello maiolicato. Qual è il significato di questo termine? Basta guardare il giardino del chiostro e la sua costruzione per rendersi conto che si tratta di un luogo fuori dal tempo. Al contrario dei classici monasteri qui i giochi di luce naturale e colori catturano l'attenzione dei visitatori.

L'interno della Basilica di Santa Chiara

A colpire sono anche le pareti del chiostro che raffigurano gli affreschi più belli e regalano uno spettacolo fuori dal comune. Qui è possibile immergersi in un'atmosfera che si discosta dal centro di Napoli. Il caos della città viene accantonato per dare spazio al silenzio e a una pace interiore che è un toccasana per l'anima. Il famoso giardino del chiostro è curato nei minimi dettagli e da la possibilità di staccare la spina per godersi un architettura ben definita in mezzo alla natura. Il chiostro maiolicato risale al  1739 e ancora oggi cattura il fascino dei viaggiatori, ma anche dei napoletani che adorano visitare tutto il complesso monumentale di Santa Chiara. Non resta che immergersi in un'atmosfera unica e lasciarsi incantare ancora una volta dalle bellezze della città di Napoli.

LEGGI ANCHE>>>Il Commissario Ricciardi, il palazzo della questura esiste davvero: qui c'è la vista più bella di Napoli