L'Umbria è tra le regioni italiane più amate dai viaggiatori amanti della natura: dove si trova l'oasi della pace per eccellenza ad Assisi.
Il set della fiction Rai più amata del momento diventa luogo di grande attrazione per i turisti che ancora non hanno visitato Assisi. Nota come "Città della pace", questa città spicca per la grande tradizione religiosa legata a San Francesco e Santa Chiara. Sono tantissimi i luoghi famosi del centro storico dalla Basilica di Santa Chiara D'Assisi a quella di San Francesco D'Assisi divisa tra superiore e inferiore.
A soli 4 kilometri dal centro della città esattamente sul Monte Subasio sorge il famoso Eremo delle Carceri. Si tratta di un luogo di preghiera che è tutt'altro che una prigione. San Francesco infatti si ritirava qui da solo o con i suoi confratelli per trovare la pace e pregare. Una sorta di isolamento che aumentava il contatto con Dio e con la natura. Ancora oggi sono molti i religiosi e i laici che raggiungono l'eremo per pregare, ma ancor di più sono i viaggiatori che desiderano addentrarsi in un'atmosfera quasi surreale.
L'Eremo delle carceri ad Assisi: un'esperienza fuori dal tempo
L'Umbria è famosissima per i suoi luoghi religiosi immersi nella natura e Assisi è in grado di regalare spettacoli unici ai suoi turisti. Siamo a 800 km di altezza all'interno del bosco di lecci secolari. L'eremo è percorribile solo a piedi, ma è possibile arrivare all'entrata con l'auto o un taxi. Attualmente a prendersi cura di quest'oasi di pace sono i Frati Minori della Provincia Serafica di San Francesco d’Assisi che ospitano moltissimi turisti ogni giorno.

L'ingresso all'Eremo delle Carceri è totalmente gratuito e la visita riuscirà a suggestionare chiunque. È un luogo adatto alla vita di preghiera e al raccoglimento, ma anche a chi ama la storia del santo e vuole conoscerne i segreti più profondi. Qui infatti sono conservati i luoghi in cui San Francesco si raccoglieva a pregare sia al chiuso che all'esterno. Il bosco infatti è parte integrante del percorso all'Eremo e la natura spicca in ogni suo angolo. A pochissimi kilometri dal centro città di Assisi è possibile dunque vivere un'esperienza di silenzio e grande intimità seguita dallo stupore di punti panoramici davvero incredibili.
In queste sere proprio la città di Assisi è protagonista della famosa fiction Rai Che Dio ci Aiuti che è riuscita in questi anni a conquistare il cuore dei telespettatori di Rai Uno. La maggior parte delle scene più emozionanti della serie hanno come sfondo i luoghi splendidi di una delle città più caratteristiche d'Italia. Non resta che approfittare della stagione primaverile in arrivo e prenotare un soggiorno nella famosa città della pace.
LEGGI ANCHE>>>>Che Dio ci aiuti 7, il Convento degli Angeli esiste davvero e si trova ad Assisi: come visitarlo gratis