lunedì, Marzo 27, 2023
HomeCronaca e PoliticaStriscia la Notizia, la metropolitana di Roma 'confonde' cittadini e turisti: il...

Striscia la Notizia, la metropolitana di Roma 'confonde' cittadini e turisti: il tragicomico servizio di Jimmy Ghione

L'ultimo servizio realizzato da Jimmy Ghione, inviato di Striscia la Notizia, fa luce su un annoso problema della città di Roma

Dal numero di notizie che si leggono ogni mese sul web e sui quotidiani cartacei, tutti i cittadini italiani, anche quelli che non vivono nella Capitale, ne sono a conoscenza: la metropolitana di Roma è spesso soggetta a disagi e problemi di vario genere. Stop alle corse, treni in ritardo, stazioni soggette a chiusure improvvise: questi sono solo alcuni dei problemi della metropolitana di questa (e di altre, a onor del vero ndr.) città italiana. Di questo argomento ha parlato, proprio ieri sera, un famosissimo e amatissimo inviato del programma Striscia la Notizia.

Chi segue la trasmissione Mediaset, in onda ogni giorno, dal lunedì al sabato, su Canale 5, sa che Jimmy Ghione, noto personaggio televisivo e attore torinese, opera da anni a Roma, dove racconta, e prova a risolvere, i problemi che i cittadini romani, e i turisti, si trovano ad affrontare ogni giorno. Nel servizio andato in onda ieri sera, l'inviato del tg satirico ideato da Antonio Ricci ha mostrato un altro dei problemi di questo servizio di trasporto pubblico.

Striscia la Notizia: il servizio di Jimmy Ghione a Roma

Jimmy Ghione ha preso un treno della Linea A, quella che conduce dalla stazione di Battistini a quella di Anagnina e viceversa, per segnalare un importante malfunzionamento dello stesso. E, in particolare, dei display della vettura. "Se avete bisogno di qualcosa che vi confonda le idee basta prendere la metro" ha annunciato l'inviato. Che ha aggiunto: "Oggi il mio viaggio in metro inizia da questo treno, che secondo il display, dedicato alle informazioni delle prossime fermate, c'è scritto 'Prossima Fermata Repubblica'. Ma siamo sicuri? Certo che no. Il vagone si ferma e siamo a...Manzoni!". Un problema che si è verificato anche nelle stazioni successive. Talvolta, il nome della stazione è cambiato più volte nel corso della stessa corsa. "Siamo a Subaugusta, eccoci qua. No, Cinecittà! È cambiata! E invece...siamo a Piazza di Spagna!" ha rivelato.

La 'trasformazione' della fermata. (Fonte: Striscia).

Nel corso del suo viaggio, Ghione ha mostrato anche un display pieno di scritte luminose illeggibili e un altro completamente spento. A questo punto, l'inviato ha chiesto informazioni a Giovanni Mottura, il Presidente Atac, l'Azienda per la Mobilità di Roma Capitale. "I disallineamenti delle fermate che, ovviamente, dipendono dai sistemi informatici, vanno attualmente corretti manualmente: c'è un intervento di un macchinista, dell'uomo" ha detto.

Il display illeggibile.

Ha, poi, aggiunto: "La soluzione che stiamo cercando, e nelle prossime gare verranno inseriti, nell'aggiornamento delle infrastrutture, è un automatismo. Quindi, il fatto che non dipenda più dall'uomo, ma che sia la macchina a riallineare il sistema con l'effettiva fermata. Le gare, che vanno sul PNRR e Giubileo, comunque, ci consentiranno di aggiornare, sicuramente, i sistemi". L'appuntamento è rinnovato dopo l'estate 2023.

LEGGI ANCHE>>>Striscia la Notizia, Jimmy Ghione denuncia il problema delle buche a Roma: "Hanno dovuto chiudere una..."