Grande e importante cambiamento per uno dei programmi Rai più seguiti e apprezzati: Reazione a Catena. bolle in pentola qualcosa di molto interessante per il quiz estivo di Viale Mazzini.
Manca sempre meno all'inizio di uno dei programmi televisivi più seguiti e amati dal pubblico italiano. Molti sono stati i conduttori che hanno guidato i vari giochi a premi che hanno come protagonista principale, solo ed esclusivamente la lingua italiana. Amadeus, Pino Insegno, Gabriele Corsi e ormai in pianta stabile, c'è Marco Liorni. Le registrazioni avvengono dagli studi di Napoli e dato il grandissimo successo, due sono le decisioni prese dai vertici per quella che sarà la prossima stagione.
Una ci era già stata anticipata. Lo scorso anno invece che interrompersi a metà settembre, per lasciare poi spazio a Flavio Insinna con L'Eredità, la durata è stata prolungata fino alla fine di ottobre. Quest'anno prepariamoci ad una maratona che continuerà fino alla fine dell'anno, quindi gli ultimi giorni di dicembre. Non è tutto però: un'altra notizia fondamentale, segna un traguardo importantissimo per la trasmissione, e una felice novella per i tanti fan che seguono le varie puntate nel corso delle serate di messa in onda.
Reazione a Catena: cosa succederà a partire dai prossimi mesi
Uno scenario ricco di novità quello che riguarda la fascia preserale, ma a questo punto anche il prime-time di Rai 1 a partire da molto presto a quanto pare. Viale Mazzini sceglie giustamente di puntare sui cavalli vincenti, provando così a dare loro una possibilità anche in una fascia oraria differente, in modo da accontentare al meglio il grande pubblico e vincere a mani basse la gara degli ascolti. Spazio dunque a format come Reazione a Catena, che dal mese di maggio, quest'anno fino a dicembre per la prima volta, terrà compagnia agli italiani come aperitivo prima dell'informazione del Tg1.
Man mano poi, conosceremo i nuovi concorrenti e capiremo se la formula rimarrà invariata, oppure qualche gioco esclusivo sarà aggiunto nella scaletta. Nel frattempo però, Dagospia lancia un'altra bomba che riguarda sempre il famoso format d'intrattenimento. Ci saranno quattro puntate, con cui il programma andrà in onda nella fascia più importante per tutti i palinsesti, quella della prima serata. Non sappiamo bene in che mese e soprattutto, se a giocare saranno vip oppure gente comune. Fatto sta che il ventaglio di opzioni Rai si fa sempre più variegato. La strategia è quella di puntare su sicurezze, che non possono fare altro che portare benefici nella cassaforte di Viale Mazzini, dato l'ottimo riscontro ottenuto in tutti gli appuntamenti quotidiani.
LEGGI ANCHE>>>Reazione a Catena, Marco Liorni butta giù la maschera: "Umiliare i concorrenti? Ecco perché non lo faccio"