Al via un nuovo concorso pubblico in Lombardia: ecco tutti i dettagli sul bando per diplomati e i requisiti per partecipare
Il Comune di Tromello ha indetto un bando per l'assunzione di un istruttore tecnico a tempo pieno e indeterminato, da assegnare al servizio tecnico. Il profilo professionale è individuato nella categoria C del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - Comparto Funzioni Locali, con posizione economica C1. Lo stipendio previsto per tale posizione economica è di circa 1.800 euro lordi mensili, che corrispondono a circa 1.400 euro netti. A questi, si aggiunge anche la corresponsione della tredicesima mensilità e di altre indennità previste dal CCNL. Il titolo di studio richiesto è un diploma di scuola secondaria di secondo grado di geometra o di perito edile, o un titolo equipollente. Sono ammessi anche titoli di studio superiori assorbenti, come una Laurea in Ingegneria Civile o in Architettura. Il bando richiede il possesso della patente di guida di categoria B e la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.
I requisiti generali previsti per la partecipazione al bando sono i seguenti: la maggiore età, l'idoneità fisica alle mansioni previste dall'impiego, il pieno godimento dei diritti civili e politici, l'inclusione nell'elettorato politico e attivo, la cittadinanza italiana, europea o di altri Stati, purché siano rispettati i requisiti previsti dall'articolo 38 del D.Lgs. n°165 del 2001. I candidati non devono essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati da un pubblico impiego per un motivo incompatibile allo stesso, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto. I candidati di sesso maschile, nati fino al 1985, devono essere in regola con gli obblighi di leva.
Concorso pubblico in Lombardia: perché scegliere il comune di Tromello
Tromello è un piccolo comune, di quasi 4.000 abitanti, situato nella provincia di Pavia, in Lombardia. La cittadina si trova nell'area storica-geografica della Lomellina, nei pressi del torrente Terdoppio. La sua storia è lunga e ricca: Tromello è stata una signoria dei Beccaria, poi un feudo concesso al conte Massimiliano Stampa e alla sua famiglia. Ci sono diverse testimonianze culturali della dominazione delle varie famiglie, che si riflettono sul patrimonio artistico del comune. Di grande bellezza, da un punto di vista artistico, è, inoltre, la Chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo. La scelta di vivere a Tromello può essere anche influenzata dalla ricchezza della Lombardia, che è la seconda regione più ricca d'Italia per pil pro capite, secondo rilevazioni Istat.
La selezione pubblica avverrà mediante l'espletamento di una prova scritta e di una prova orale. In relazione al numero di domande presentate, potrà essere prevista anche una prova preselettiva. La domanda potrà essere consegnata a mano, presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Tromello, o inviata mediante raccomandata con avviso di ricevimento alla sede dell'ente, in Piazza Vittorio Veneto n° 1 - 27020 Tromello (PV). Potrà, infine, essere inviata tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo comune.tromello@legalmail.it. Per ulteriori informazioni, cliccate qui. La domanda potrà essere consegnata entro le ore 12.00 del 6 aprile 2023.
LEGGI ANCHE>>>Ferrovie dello Stato assume lavoratori in Lazio, Lombardia e Toscana: contratti a tempo indeterminato