domenica, Marzo 26, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiConcorsi pubblici in Veneto, nuovo bando per diplomati: scopri requisiti e dettagli...

Concorsi pubblici in Veneto, nuovo bando per diplomati: scopri requisiti e dettagli sullo stipendio

Al via nuovi concorsi pubblici in Veneto: scoprite tutti i dettagli sul bando per diplomati indetto da un noto ateneo

L'Università Iuav di Venezia ha indetto un bando per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di un'unità di lavoro da inserire nel personale tecnico-amministrativo dell'Area Didattica e servizi agli studenti, per le esigenze dell'ateneo stesso. Tale profilo professionale è individuato nella categoria C del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - Comparto Università, con posizione economica C1. Lo stipendio corrispondente a questa posizione è di circa 1.800 euro lordi mensili, che equivalgono a circa 1.400 euro netti. Vi si aggiunge, altresì, la corresponsione della tredicesima mensilità e di altre indennità previste dal CCNL. Il titolo di studio richiesto è un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale. Il bando richiede anche una buona conoscenza della lingua inglese e buone conoscenze informatiche. Il bando è prioritariamente riservato ai volontari delle Forze Armate.

I requisiti generali previsti dal bando sono i seguenti: l'idoneità fisica all'impiego, la maggiore età, l'inclusione nell'elettorato politico attivo, il godimento dei diritti civili e politici, la cittadinanza italiana, europea o di altri Stati, purché siano rispettati i requisiti previsti dall'articolo 38 del D.Lgs. n°165 del 2001. I candidati non devono essere stati destituiti, dispensati, interdetti, licenziati o dichiarati decaduti da un pubblico impiego per un motivo incompatibile allo stesso, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto. I candidati di sesso maschile, nati fino al 1985, devono essere in regola con gli obblighi di leva. Si specifica, infine, che i candidati non devono avere un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con il Rettore, il Direttore generale, un componente del Consiglio di Amministrazione dell'Università, secondo quanto previsto dall’art. 18 comma 1 lettera c) della Legge 240/2010.

Concorsi pubblici in Veneto: perché scegliere l'Università Iuav di Venezia

L'Università Iuav è tra gli atenei statali più rinomati d'Italia. Occupa, ad esempio, una delle prime posizioni nella classifica Censis dedicata alle Università italiane ed è nella top 100 mondiale della QS WUR Ranking by Subject. Venezia è, inoltre, una delle città più affascinanti del nostro Paese, e può essere un'ottima scelta per chi vuole vivere in una città unica nel suo genere. L'intera città, insieme alla sua Laguna, è stata considerata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, e viene visitata ogni anno da milioni di turisti per la bellezza delle sue piazze, come piazza San Marco, e delle sue strade. La qualità di vita nella città metropolitana di Venezia è, inoltre, molto alta: nella classifica de Il Sole 24 Ore del 2022 sulle province più vivibili d'Italia si trova, infatti, in ventesima posizione.

La selezione avverrà mediante l'espletamento di una prova scritta e di una prova orale. In relazione al numero di domande presentate, può essere prevista anche una prova preselettiva. La domanda potrà essere presentata unicamente online, accedendo mediante credenziali SPID alla piattaforma PICA dell'ateneo veneziano e seguendo la procedura. Per ulteriori informazioni, cliccate qui. La data di scadenza è fissata alle ore 13.00 del 22 marzo 2023.

LEGGI ANCHE>>>Concorso pubblico in Veneto, noto Comune assume a tempo indeterminato: requisiti e stipendio