Chi ha vinto ieri tra Mare Fuori e Michelle Impossible and friends? Ecco i dati relativi alla serata Rai e Mediaset
L'Auditel è la società italiana che si occupa di rilevare gli ascolti e lo share che corrisponde alla percentuale di persone davanti al piccolo schermo, pronte a preferire un programma piuttosto che un altro. Prendendo in considerazione solo la televisione generalista (ovvero quella che non prevede un pagamento differente dal canone annuale), ed escludendo quella satellitare, andiamo ad analizzare tutti i prodotti andati in onda ieri sera sul piccolo schermo. Quali sono andati meglio e quali peggio?
Iniziamo dal primo canale della televisione di Stato. Rai 1 ha scelto di non fare una vera e propria concorrenza a Michelle Impossible and friends, il one-woman show condotto dalla presentatrice svizzera naturalizzata italiana, Michelle Hunziker. Infatti, chi ieri sera ha premuto sul tasto 1 del telecomando si è ritrovato davanti un film straniero e poco accattivante rispetto ad altri prodotti del piccolo schermo: Il concorso. La pellicola con protagonista Keira Knightley ha conquistato solo 1.587.000 spettatori, corrispondenti al 9.6% di share. La verità è che la Rai ha voluto osare con il secondo canale, più che con il primo, basando la sua concorrenza alla Mediaset tutta su questo. Andiamo dunque a scoprire con che risultati.
Mare Fuori o Michelle Impossible and friends: cosa hanno preferito i telespettatori italiani
Su Rai 2 ieri sera è andata in onda Mare Fuori, la serie rivelazione del 2023. La storia della fiction è abbastanza travagliata. Originariamente prodotta e distribuita dal secondo canale della televisione di Stato, è successivamente finita sul colosso dello streaming, Netflix. La Rai non sembrava averci creduto fino in fondo, ma la piattaforma è riuscita a renderla un successo tale che, per la terza stagione, il primo gruppo televisivo italiano ne ha ripreso le redini. Adesso il prodotto audiovisivo è disponibile integralmente su RaiPlay, il canale web della Rai, e va in onda tutti i mercoledì su Rai 2.
Ieri sera, in particolare, gli episodi trasmessi di Mare Fuori sono stati alquanto intriganti. Abbiamo assistito, ad esempio, alla direttrice dell'Istituto Penitenziario Minorile (interpretata dall'attrice Carolina Crescentini) allontanarsi dallo stesso. Contemporaneamente, grandi protagonisti sono stati Maria Esposito (alias Rosa Ricci) e Massimiliano Caiazzo (alias Carmine Di Salvo) con la piccola Futura. Il fatto che la serie sia disponibile su RaiPlay, nonostante al momento sia un fenomeno viralissimo (i suoi attori sono davvero in tutte le trasmissioni), non aiuta per gli ascolti.
Mare Fuori, per quanto sia un autentico terremoto e venga tanto seguita, ha infatti totalizzato solo 1.266.000 spettatori, ottenendo l'8.2% di share. Un risultato che comunque va letto alla luce della sua presenza sul web e del suo essere trasmessa non sul primo canale, ma sul secondo. Michelle Impossible and friends è stato un buon programma di intrattenimento grazie a Michelle Hunziker e ai suoi 'friends' come la figlia Aurora Ramazzotti e il Mago Forest. Così, lo show ha convinto 2.067.000 spettatori. La Mediaset ha riscontrato uno share del 15.9%.
LEGGI ANCHE: Michelle Hunziker, cosa non è piaciuto ai fan della sua trasmissione: "Adesso basta, con lei non funziona"