Avete mai pensato di mangiare immersi in un giardino esotico? Ecco dove si trova il ristorante romano più green di tutti.
Nella capitale italiana non mancano ristoranti e osterie che portano in alto il nome della tipica cucina romana tra carbonara e cacio e pepe. Questa volta però ci attende un viaggio virtuale all'interno di un luogo diverso dagli altri che è capace di trasferire ai suoi clienti un fascino incredibile. Anche Emma Marrone adora frequentare Coffee Pot, ristorante multietnico che si trova in pieno centro romano.
Siamo a Trastevere, quartiere famoso per le osterie e le botteghe che rispecchiano le tradizioni della capitale. Qui nasce anche un locale molto suggestivo che ospita i clienti all'interno di un giardino esotico arredato con piante di ogni genere. A predominare sugli altri è il famoso cactus, pianta tipica del deserto in grado di conferire un fascino unico all'ambiente. Ecco tutto quello che c'è da sapere su Coffee Pot e sulla sua cucina che unisce due grandi tradizioni mondiali.
Il giardino esotico al centro di Roma: piatti così non li avete mai visti
Nessuno avrebbe mai immaginato di sostituire i classici piatti in porcellana con foglie di cactus o pietre grigie. Siamo da Coffee Pot, un ristorante di cucina fusion che unisce la tradizione giapponese a quella messicana. Sembra proprio che sushi e tacos siano il mix perfetto per un'esperienza culinaria unica nel suo genere.

Qui il design cattura sin da subito l'attenzione con arredi che rimandano a un paesaggio naturalistico. Piante e foglie pendenti non mancano a rendere il ristorante la perfetta sintonia tra green e ottima cucina. Famoso per i cocktail, i drink e gli aperitivi, non mancano anche i piatti più amati della tradizione messicana e giapponese. Tutto viene servito su foglie di cactus e pietre che rendono la tavola decisamente più folle del solito.
Coffee Pot vanta ben due sedi in Italia, una a Trastevere e l'altra in Sardegna nella magnifica Porto Rotondo. Qui è possibile respirare l'aria del mare sardo gustando i piatti della tradizione giapponese e messicana. A Roma l'atmosfera è decisamente più suggestiva considerando la diversità del locale con il centro storico. Si tratta di una vera e propria oasi del piacere di cui anche Emma Marrone non può fare a meno. Proprio in queste serate la cantante ha condiviso uno scatto che la ritrae immersa tra le suggestive piante del locale. Sembra proprio che al centro della capitale ci sia un piccolo angolo di paradiso che gli amanti della cucina multietnica non possono fare a meno di visitare.
LEGGI ANCHE>>>Menu illimitato in fraschetta a Roma: mangi quanto vuoi e paghi pochissimo