Tra gli ultimi concorsi indetti in Lombardia, c'è anche un nuovo bando per l'assunzione di candidati diplomati a tempo indeterminato
Il Comune di Sirmione ha indetto un bando per l'assunzione di un Istruttore Amministrativo Contabile a tempo pieno e indeterminato. Tale profilo professionale è individuato nella categoria C del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - Comparto Funzioni Locali, con posizione economica C1. A questa posizione corrisponde uno stipendio lordo mensile di circa 1.800 euro, che equivalgono a circa 1.400 euro netti. Vi si aggiunge, altresì, la corresponsione della tredicesima mensilità e di altre indennità previste dal CCNL. Il titolo di studio richiesto è un diploma di istruzione di secondo grado di durata quinquennale. Il bando richiede anche il possesso della patente di guida di categoria B, nonché la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse. I candidati dovranno appartenere alle categorie protette disciplinate dall’art. 18 della Legge 12 marzo 1999, n. 68, ovvero alle categorie ad esse collegate e, oppure, equiparate per legge.
I candidati e le candidate dovranno essere anche iscritti/e all'apposito elenco, tenuto dai servizi per il collocamento mirato di cui all’art. 18, comma 2, della Legge 12 marzo 1999, n. 68. Per i soggetti occupati, invece, è necessario essere in possesso dei requisiti indispensabili per l’iscrizione al suddetto elenco. Il bando prevede i seguenti requisiti: la maggiore età, l'idoneità psicofisica alle mansioni previste dall'impiego, l'inclusione nell'elettorato politico attivo, il godimento dei diritti civili e politici, la cittadinanza italiana o europea, fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M. del 7 febbraio 1994, n°61. I candidati non devono essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati da un pubblico impiego per un motivo incompatibile allo stesso, né aver ricevuto condanne penali per reati ostativi al lavoro scelto. I candidati di sesso maschile, nati fino al 1985, devono essere in regola con gli obblighi di leva.
Concorsi pubblici in Lombardia: perché scegliere il comune di Sirmione
Sirmione è un comune di circa 8.000 abitanti, situato nella provincia di Brescia, in Lombardia. Basta vedere una foto della cittadina per rendersi conto della sua incredibile bellezza: posta lungo una penisola circondata dal lago di Garda, presenta panorami praticamente unici in Italia. Molto frequentata dai turisti per le sue acque termali, è amata anche per il suo patrimonio culturale e artistico. Tra le architetture più rilevanti e belle citiamo il Castello Scaligero e il Palazzo Maria Callas. In questo comune si trova, altresì, un sito archeologico di grande rilevanza, e cioè le Grotte di Catullo. La qualità della vita nella provincia di Brescia è, inoltre, molto alta: nella classifica de Il Sole 24 Ore del 2022 sulle province più vivibili d'Italia, infatti, si trova in ventiduesima posizione. Infine, secondo le ultime rilevazioni Istat, la Lombardia è la seconda regione più ricca d'Italia per pil pro capite.
La selezione pubblica avverrà mediante l'espletamento di due prove scritte, di cui una prova pratica o a contenuto teorico-pratico, e di una prova orale. In relazione al numero di domande presentate, potrà essere prevista una prova preselettiva. La domanda potrà essere consegnata, a mano, all'Ufficio Protocollo dell'Ente, o spedita mediante raccomandata con avviso di ricevimento all'indirizzo Comune di Sirmione – Ufficio
Protocollo – Piazza Virgilio, 52 – 25019 Sirmione. Può essere, infine, inviata mediante Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo comune.sirmione.pec@legalmail.it. Per ulteriori informazioni, cliccate qui. La data di scadenza è fissata al 3 aprile 2023.
LEGGI ANCHE>>>Concorsi pubblici in Lombardia, al via un nuovo bando per diplomati: scopri dettagli e requisiti