lunedì, Marzo 27, 2023
HomeLifestyleIl bar del Commissario Ricciardi esiste davvero ed è il più antico...

Il bar del Commissario Ricciardi esiste davvero ed è il più antico di Napoli: il caffè costa pochissimo

Il pubblico di Rai 1 è pronto per il ritorno di Lino Guanciale con il Commissario Ricciardi 2: lo storico bar della serie esiste davvero. 

Le avventure del Commissario Ricciardi ritornano su Rai 1 in prima serata a partire da lunedì 5 marzo. Il pubblico è rimasto col fiato sospeso alla fine della prima stagione e in tanti sperano che il sogno d'amore di Luigi Alfredo e Enrica possa realizzarsi senza l'intromissione di Lidia, donna che ha molta influenza nella vita del commissario. Il capolavoro è firmato dalla penna di Maurizio De Giovanni che continua ad alimentare le prime serate Rai grazie alle fiction tratte dai suoi lavori letterari.

Gli appassionati della serie avranno subito notato che il set è interamente costruito a Napoli dando risalto ai luoghi più suggestivi della tradizione partenopea. C'è un dettaglio che ha fatto incuriosire tantissimi fan della fiction: il bar preferito di Luigi Alfredo Ricciardi. Si tratta del luogo in cui il commissario beve il caffè ogni giorno al suo tavolo, riservato dai gestori del bar e in cui incontra i suoi amici più cari. Tutti i casi di omicidio vengono studiati a quel tavolino, ma dove si trova lo storico bar napoletano? La notizia è che esiste davvero ed è il più antico della città.

Il caffè Gambrinus a Napoli: dove si trova il bar del Commissario Ricciardi

Nel 1860 è nato a Napoli il Gran Caffè Gambrinus, storico bar napoletano dove ancora oggi si respira l'aria del caffè di una volta. Situato a piazza Triste e Trento a Napoli il bar è diventato il set della fiction il Commissario Ricciardi. Lino Guanciale interpreta uno dei personaggi più amati della letteratura contemporanea e bere il caffè in questo bar trasporta immediatamente i clienti tra le pagine dei libri di De Giovanni.

Oggi il Gambrinus è ancora aperto e sono centinaia le persone che ogni giorno si affollano al banco del bar per bere il famoso caffè in tazza bollente. Non mancano i dolci della pasticceria antica e moderna a cui è impossibile resistere. Il caffè nello storico bar della città di Napoli costa solo 1 euro mentre se consumato al banco viene servito al prezzo di 3,50 euro. Appena dietro l'angolo del bar è possibile ammirare piazza del Plebiscito e raggiungere il lungomare attraverso il quartiere di Santa Lucia. Un posto strategico dove l'atmosfera della città di Napoli entra nel sangue.

LEGGI ANCHE>>>La scala nascosta dal palazzo più bello di Napoli: vi condurrà fuori dal tempo