Cosa visitare a Milano nella prima domenica del mese? Ecco la meta perfetta per una giornata fuori porta in un luogo magico.
La prima domenica del mese si avvicina e sono tantissimi i luoghi che permettono di entrare gratis a visitare pezzi di storia o monumenti archeologici. I più famosi sono decisamente quelli del Castello Sforzesco, la Pinacoteca e la Galleria. Non manca chi entra nei parchi della città per poter godere di una giornata di sole e della famosa aria buona da respirare all'aperto. A pochissimi kilometri dal centro della città di Milano non mancano però le bellezze più nascoste, tutte da scoprire in una gita fuori porta.
Mentre il centro milanese offre l'atmosfera calda della città tra turisti, cibo e musei aperti gratuitamente nella prima domenica del mese, all'esterno della città i luoghi più nascosti prendono vita. È il caso del castello scaligero di Sirmione che sorge nel bel mezzo del Lago di Garda. Qui il turismo è alle stelle per scoprire la bellezza del Lago, ma non tutti sanno che è possibile visitare uno dei castelli più famosi d'Italia e per altro mantenuto benissimo nel tempo. Ecco come accedere gratuitamente al castello e quali sono le sue bellezze.
Il castello scaligero di Sirmione: entrata gratis nella prima domenica del mese
La vista dal castello scaligero di Sirmione è indimenticabile, il Lago di Garda apparirà in una prospettiva tutta nuova dalla torre della fortezza che è stata restaurata in questi anni. L'accesso al castello è gratuito nella prima domenica del mese, dunque domani 5 marzo 2023 moltissimi turisti si affolleranno per visitarlo. Si tratta di un'ottima alternativa ai musei più caotici della città dove scoprire un mondo nuovo a pochi kilometri dalla capitale della moda.
L'intera fortezza è tenuta benissimo e permette ai suoi visitatori di addentrarsi in un tipico castello medievale. La darsena del castello è la parte più affascinante e sembra quasi galleggiare sull'acqua del Lago di Garda. Qui le antiche flotte si rifugiavano con le loro navi per proteggersi dagli attacchi nemici. A un passo dallo splendido borgo della città di Sirmione è possibile respirare tutta l'atmosfera dell'epoca medievale che difficilmente dimenticheremo. In caso di pagamento del biglietto il costo è di 6 euro a persona per accedere alla rocca, al museo e alle altre bellezze nascoste nel bel mezzo del Lago d'Italia più famoso.
LEGGI ANCHE>>>Il luogo più pittoresco di Milano è a ingresso gratuito: devi visitarlo almeno una volta nella vita