Ieri si è tenuta la puntata finale della dodicesima edizione di MasterChef. Tra le lacrime e la commozione per aver raggiunto il traguardo, non sono mancati anche momenti particolarmente divertenti.
Si è tenuta ieri sera, giovedì 2 marzo, la puntata finale della 12esima edizione di MasterChef Italia. A contendersi il titolo quattro aspiranti chef: Antonio detto Bubu, Edoardo, Hue e Mattia. Soltanto i primi tre hanno avuto però l'occasione di presentare il proprio menu ai giudici Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri e Giorgio Locatelli. Ad aggiudicarsi il titolo di 12esimo MasterChef d'Italia è stato Edoardo.
La puntata, divisa in due parti, è stata ricca di momenti particolarmente intensi e commoventi. I concorrenti hanno avuto l'opportunità di rivedere tutti i loro amici con cui hanno condiviso l'esperienza e i loro familiari, abbandonandosi a lacrime e mostrando il loro lato più sensibile ed emotivo. Non sono tuttavia mancati dei siparietti comici. Di seguito elencheremo tutti quelli più divertenti.
Il siparietto comico tra la chef Clare Smyth e i giudici di MasterChef
Per decidere quali aspiranti chef si sarebbero contesi il titolo di 12esimo MasterChef d'Italia, i giudici hanno invitato la chef pluristellata Clare Smyth. Il suo giudizio è stato fondamentale per decretare chi sarebbe andato avanti e chi, invece, avrebbe dovuto lasciare la cucina prima della finalissima. Quarto è arrivato Mattia, eliminato per un impiattamento sbagliato.
I giudici di MasterChef hanno chiesto a Clare Smyth di partecipare ad uno dei 'tormentoni' di questa edizione. L'inchino per la provenienza di uno dei concorrenti, Bubu, è difatti diventato un vero e proprio meme sui social. Il ragazzo è originario di Vico Equense, come lo chef Antonino Cannavacciuolo. Ogni qualvolta, nel corso delle puntate, veniva citata la città campana, i giudici si abbandonavano ad un inchino pronunciando il nome del luogo con fare solenne. Clare Smyth è stata coinvolta in questo siparietto, portando avanti la tradizione.
Come mai non vediamo il tag #VicoEquense tra i trend mondiali? 🧐 #MasterChefIt pic.twitter.com/1hAZ6xhZbp
— MasterChef Italia (@MasterChef_it) March 2, 2023
Ardo's on fire colpisce ancora a MasterChef
Il protagonista indiscusso di quest'edizione di MasterChef è stato però il vincitore Edoardo. Fin da subito si è dimostrato il 'giullare' della Masterclass, mantenendo questo ruolo anche in finale. Il primo siparietto comico l'ha visto protagonista insieme ad Antonino Cannavacciuolo. Il giudice, a fine prova, ha chiesto ai concorrenti di alzare le mani come da consuetudine per poi rivolgersi ad Edoardo con un ironico "Tu non troppo" in riferimento alla sua maglietta bagnata di sudore. La scenetta è diventata un meme sui social con tanto di Gioca Jouer di Cecchetto in sottofondo.
Sempre Edoardo ha risposto ai complimenti ricevuti da Clare Smyth in merito all'amore che mostra per il cibo con un comico "Si vede dalla pancia" toccandosi proprio il ventre. E ancora lui ha proseguito l'elenco dei nomi assurdi per i suoi piatti chiamando il suo dolce "Matrimonio in bianco" e presentandolo ai giudici esordendo con la battuta "Il mio rapporto con il dolce è come quello del s**** con un matrimonio in bianco". Infine lo chef Bruno Barbieri gli ha tagliato i capelli in seguito alla sua vittoria del programma. I due avevano fatto un patto: lo chef gli avrebbe cambiato acconciatura nel caso in cui lui avesse vinto.
LEGGI ANCHE: "Ho fatto schifo" a MasterChef: cosa succede durante l'assaggio del piatto di un concorrente