A Mattino Cinque è andata in onda l'intervista con il proprietario di un bar in provincia di Messina. L'uomo ha fatto parlare di sé per via del cartello affisso all'ingresso del locale, che recita: "Vendesi attività per carenza di personale". Leggiamo le dichiarazioni dell'uomo ai microfoni della trasmissione Mediaset.
I giovani non vogliono lavorare? Dipende. Da quando il Covid ha cambiato le nostre vite e - per alcuni - la prospettiva stessa sull'esistenza, c'è chi non si accontenta più pur di portare a casa uno stipendio alla fine del mese. Molti preferiscono rimanere disoccupati piuttosto che passare la giornata a lavorare e accettare paghe da fame. Sul web, ormai da anni, abbondano le segnalazioni di annunci di lavoro in cui viene richiesto di lavorare per cifre inferiori ai 5 euro all'ora.
Sta succedendo anche altro nel mondo del lavoro in Italia. Alcune attività commerciali storiche hanno deciso di chiudere perché non in grado di trovare il cosiddetto 'ricambio' a livello di personale. Il caso più eclatante risale alla fine di dicembre 2022: la pasticceria 'Vecchia Milano' di piazzale Susa ha abbassato per sempre la saracinesca dopo cinquant'anni di attività. Secondo Orazio Parisi, proprietario, la sofferta decisione è stata presa poiché "manca manodopera specializzata". Un caso simile si sta ripetendo decisamente più a Sud, in un bar molto noto della provincia di Messina.
Il bar che chiude per 'carenza di personale'
Nei giorni scorsi, sui social, si era parlato molto del cartello comparso all'ingresso del bar sopracitato, che recita: "Vendesi attività per carenza di personale". Una inviata di Mattino 5 si è recata presso il bar in questione per saperne di più, sentendo proprio l'attuale proprietario. Natale Luna, di Santa Teresa di Riva, non trova personale e per questo è orientato a chiudere (o cedere) il bar. All'inviata spiega che è il personale è a "metà organico", poiché ad aiutarlo c'è solo la moglie, oltre a tre dipendenti; ma gliene servirebbero altri quattro per la mole di lavoro. La domanda che sorge spontanea è: "Cosa offre ai quattro dipendenti che non riesce a trovare?".
Messina, attività in difficoltà perché manca il personale "Sono pronto a vendere"#Mattino5 pic.twitter.com/VQzXDYnkeS
— Mattino5 (@mattino5) February 28, 2023
"Siamo da molto tempo alla ricerca di personale. Non troviamo gente qualificata. Sono mesi che aspettiamo persone interessate che dicono che verranno a fare il colloquio, ma alla fine non si presentano. Mettiamo tutti in regola e all'inizio paghiamo 1000 euro al mese". L'uomo, tuttavia, non specifica quante ore di lavoro quotidiane siano richieste. Sui social molti lo attaccano: "1000 euro al mese per chissà quante ore, con l'inflazione al 12%, ci credo che non trova nessuno!", commenta un utente di Twitter. Qualcun altro invoca il salario minimo: "Se lo mettono, vedi come si alzano gli stipendi!". Un altro ancora sentenzia: "Io sono all'estero e conoscono molti che vanno via dall'Italia perché il lavoro non c'è o è pagato male". Come andrà a finire? Il signor Luna venderà davvero la sua attività o dopo l'apparizione televisiva troverà qualcuno disposto a lavorare?
LEGGI ANCHE: Salario minimo (nel vero senso della parola): il vergognoso annuncio di lavoro che indigna l'Italia