L'ultima inchiesta che Max Laudadio, inviato di Striscia la Notizia, ha condotto a Milano vi stupirà: ecco cosa è successo
Anche ieri sera è andata in onda la puntata serale di Striscia la Notizia, noto programma televisivo, trasmesso ogni sera sulla rete ammiraglia Mediaset. Il tg satirico ideato da Antonio Ricci, e attualmente condotto dagli attori siciliani Roberto Lipari e Sergio Friscia, è stato seguito, come al solito, da milioni di telespettatori. La chiave del successo della trasmissione di Canale 5 è, sicuramente, da trovare nel sapiente mix tra varietà, satira e cronaca, che Striscia ci propone da quasi 40 anni.
I servizi realizzati dagli inviati del programma sono, sicuramente, uno dei motivi per i quali quest'ultimo è seguito ogni sera da milioni di italiani. Tra le inchieste più interessanti della puntata di ieri, non si può non nominare quella realizzata da Max Laudadio. L'inviato si è recato a Milano, ed esattamente in via Benedetto Marcello. In un servizio realizzato precedentemente, Laudadio aveva spiegato come "nei giardini pubblici di questa via centrale di Milano, regnasse il degrado".
Striscia la Notizia: il servizio di Max Laudadio a Milano
Ai tempi del suddetto servizio, realizzato nel 2018, "spacciatori e prostitute avevano fatto di questa strada il loro campo base, operando sia di giorno che di notte". Negli anni, questo problema si è risolto: non si vedono più, infatti, pusher in questa via. "Sembra, e sottolineo sembra, sia nato un mercato abusivo, parallelo a quello ufficiale. Infatti, il martedì e il sabato, il mercato ufficiale riempie gran parte della via. Ma nei giardini adiacenti, però, arriva un numero incredibile di venditori improvvisati. Ci siamo accorti che queste persone vendono cianfrusaglie per sbarcare il lunario, ma questa situazione d'anarchia diventa terreno fertile per tutte quelle persone che vogliono vendere merce rubata" ha spiegato.
Per questo motivo, il conduttore Sergio Friscia ha spiegato che in questo mercato "tutto va a ruba". Un collaboratore di Laudadio ha approfondito la questione: fingendo di essere interessato ad acquistare un iPhone, ha fissato un appuntamento in Piazzale Cuoco, dove un amico di un venditore gli avrebbe mostrato dei cellulari che potrebbero essere stati rubati. Nel frattempo, però, il gancio dell'inviato di Striscia ha incontrato un altro venditore, che gli ha proposto di acquistare profumi, rubati anche questi.
"Sono nuovi. Eau de parfum: Paco Rabanne, One million...vieni qua" ha detto l'uomo. Il collaboratore ha, dunque, finto di essere interessato a voler acquistare "una grossa partita di profumi". Il venditore improvvisato gli ha, a sua volta, detto di rivedersi dopo qualche giorno, sempre in via Benedetto Marcello.
L'incontro con il commerciante
I due si sono incontrati e, come si poteva prevedere, il commerciante gli ha mostrato numerose confezioni diverse. "Siamo sei amici. Lavoro non c'è, rubiamo e rischiamo, sai, la galera, no? [...] Da Treviso è rubata, da Treviso o da Belluno. Prendili tutti, e guadagnerai" ha dichiarato. Il giorno in cui si sarebbe dovuto concludere l'affare, però, Max Laudadio si è presentato al posto del suo gancio.
Il commerciante ha negato di aver detto di aver rubato profumi, aggiungendo di essere sicuro di ciò. "Sono sicuro al mille per mille!" ha detto. Eppure, i video mostrati dall'inviato dimostrerebbero il contrario. Il servizio, comunque, è terminato con un nulla di fatto. Il commerciante, che ha detto di chiamarsi Mario, ha dichiarato di non aver rubato nulla, e Laudadio ha dato di nuovo la linea, promettendo di tornare ad affrontare la questione nei prossimi giorni.
LEGGI ANCHE>>>Striscia la Notizia, il centro estetico dei famosi nasconderebbe un segreto insidioso: il servizio di Max Laudadio