giovedì, Marzo 23, 2023
HomeDi Tendenza"Offro lavoro, solo per pensionati", i dettagli dell'annuncio che indigna l'Italia

"Offro lavoro, solo per pensionati", i dettagli dell'annuncio che indigna l'Italia

Sta facendo discutere la segnalazione del deputato Francesco Emilio Borrelli su un annuncio di lavoro, rivolto "solo a pensionati". Vediamo da quale città proviene e cosa c'è scritto esattamente sul post che ha fatto indignare tutti.

Un tempo si diceva che in Italia non ci fosse lavoro. Da qualche anno la narrazione è cambiata: il lavoro c'è, ma non viene pagato adeguatamente. Anzi, in alcuni settori la richiesta di manodopera è altissima rispetto alla domanda ma, per l'appunto, non ci sono abbastanza persone disposte a lavorare. Nonostante ciò, continuano a comparire sul web annunci di lavoro oggettivamente indegni. In particolare in alcune aree del Sud Italia, i datori di lavoro propongono lavori cercando di pagarli anche meno di 5 euro all'ora.

Con l'inflazione galoppante, ognuno ha bisogno di stipendi alti per poter pagare tutte le spese e mettere da parte qualche decina di euro alla fine del mese. Non sempre le aziende private sono in grado di garantire salari competitivi. Chi non può spostarsi dalla propria città natale, spesso, si ritrova ad accettare proposte di salari molto basse. C'è chi approfitta della necessità di portare a casa uno stipendio, anche non altissimo, e trova manodopera a basso costo. Non mancano, tuttavia, casi particolari. Il deputato Francesco Emilio Borrelli ha segnalato un'offerta di lavoro rivolta solo a pensionati.

L'offerta di lavoro per pensionati

Francesco Emilio Borrelli è stato a lungo consigliere regionale con i 'Verdi' in Campania. Nel 2022 si è candidato alle elezioni politiche con Alleanza Verdi e Sinistra, venendo eletto nel collegio Plurinominale Campania 1. Nonostante la sua 'base' sia diventata Roma, Borrelli sui social continua ad occuparsi della sua città natale, Napoli. Proprio da Napoli è arrivata la segnalazione di un'offerta di lavoro inusuale. Qualcuno, infatti, sta cercando pensionati a cui affidare un garage, nei pressi di piazza Garibaldi (dunque vicino alla Stazione Centrale).

Un annuncio che ha fatto indignare tutti: la Campania è una delle regioni che 'perde' più giovani ogni anno, che si spostano altrove in cerca di un lavoro stabile e ben pagato. Il lavoro che c'è, viene offerto ai pensionati? Ricordiamo che dal 2009 non è più vietato per chi è in pensione di 'tornare' a lavorare, tenendo conto che pagherà più imposte, visto il doppio assegno mensile che riceverà, dall'ente previdenziale e dal nuovo datore di lavoro. Ci sono delle eccezioni: chi è andato in pensione con Quota 100 o Quota 102, non può essere assunto, ma può svolgere prestazioni occasionali fino a un massimo annuale di 5000 euro. Non sappiamo quale salario il garage in questione offrirà ai pensionati e soprattutto se, dopo le tante critiche, deciderà di cambiare idea e ingaggiare un giovane.

LEGGI ANCHE: Chanel Totti ha già un lavoro a quindici anni: a volerla 'nel suo mondo' la più bella delle conduttrici