In Camerun esiste una particolare specie di rane dalle dimensioni grandi quasi quanto quelle di un gatto.
La rana golia è una particolare specie di rana che si trova soltanto nello stato africano Camerun. La sua peculiarità è nelle sue sproporzionate dimensioni. Queste creature, infatti, possono raggiungere anche la grandezza di un gatto o quella di un bambino. E' stata proprio questa loro caratteristica ad impressionare l'ambientalista Cedric Fogwan quando ebbe il su primo incontro ravvicinato con un esemplare di rana golia.
L'ambientalista camerunense è rimasto così affascinato da questi animali da voler avviare un progetto per poter salvaguardare il futuro della specie. Le rane golia sono difatti oramai in via d'estinzione. Per anni sono state cacciate per il cibo ed il commercio di animali domestici in Camerun e Guinea Equatoriale. Le rane golia vivono inoltre vicino a fiumi e torrenti, un habitat che sta venendo gradualmente distrutto. Sono state così inserite nella Lista rossa degli animali in via d'estinzione.
La rana è poco conosciuta dalla scienza e anche in Camerun molte persone locali non sono consapevoli del suo valore per l'ecosistema, come predare gli insetti che danneggiano i raccolti. Si tratta di una razza unica al mondo, che vive soltanto in alcune zone, e che è necessario preservare.

La battaglia per cercare di salvare dall'estinzione le rane golia
Cedric Fogwan ha avviato una vera e propria battaglia per cercare di salvare le rane golia dall'estinzione. Il team di conservazione si sta attualmente adoperando per convincere i cacciatori a diventare degli scienziati, registrando gli avvistamenti della rana piuttosto che usarla come cibo, e di collaborare con loro. Stanno inoltre lavorando con dei locali per cercare di creare degli allevamenti di lumache, in modo tale da poter fornire una fonte di cibo alternativa alle rane.
Pian piano questo lavoro di conservazione sta iniziando a dare i suoi frutti, con la rana golia che torna a nuovi fiumi nella Riserva del Monte Nlonako. L'operato del team di conservazione si sta rivelando così efficace che addirittura un ex bracconiere ha segnalato che una rana era stata catturata. In questo modo è riuscito a farla salvare per tempo da Cedric e la sua squadra, impedendone la morte. L'animale è stato così riportato al suo stato selvatico.
Il progetto per salvare la rana golia è sostenuto dal Conservation Leadership Program (CLP) gestito da Fauna & Flora International, BirdLife International e Wildlife Conservation Society.