La comica del momento è a pranzo dallo chef più amato d'Italia: i piatti di pasta di Antonino Cannavacciuolo non hanno rivali.
Antonino Cannavacciuolo è tra gli chef più amati del mondo della cucina italiana. Grazie alla televisione lo chef campano è riuscito a conquistare il pubblico a colpi di ricette tra una pacca sulla spalla e l'altra. Questa volta a far visita allo chef è Katia Follesa insieme a Angelo Pisani e alla loro figlia. La coppia si è letteralmente tuffata nelle prelibatezze di Cannavaccuolo e proprio la comica è rimasta a bocca aperta di fronte a un piatto di pasta speciale.
I primi piatti sono tra i cavalli di battaglia di chef Antonino che non finisce mai di stupire i suoi ospiti. Tra tutti i suoi ristoranti la Follesa ha scelto la famosissima Villa Crespi, resort di lusso a cinque stelle che si trova sul Lago d' Orta e che riesce a conquistare chiunque prenoti un soggiorno. Qui è la moglie di Cannavacciuolo a fare da guida insieme allo chef che si occupa della cucina. Ecco quali sono i piatti di pasta più famosi del menu di Cannavacciuolo da dover assaggiare almeno una volta nella vita.

I primi piatti di Antonino Cannavacciuolo mandano fuori di testa Katia Follesa: ecco cosa ordinare a Villa Crespi
Katia Follesa è tra i protagonisti di Michelle Impossible di Canale 5 e in occasione del classico pranzo domenicale ha deciso di concedersi una visita in cucina da Antonino Cannavaccuolo. A Villa Crespi i piatti dello chef riescono a conquistare davvero chiunque, ma sono i primi piatti a mandare fuori di testa Katia Follesa.

La comica condivide i suoi spaghetti con pomodoro e scrive: "Il colpo di genio", sono proprio loro a conquistare il suo palato insieme alle tantissime proposte del menu di Villa Crespi. Famosissimo è il piatto di spaghetti allo zafferano, ricci di mare, quinoa croccante senza dimenticare i famosi spaghetti al polpo o quelli aglio, olio e peperoncino. Insomma i primi piatti di Villa Crespi sono irresistibili e Katia Follesa lo sa bene.
L'esperienza culinaria al ristorante di chef Antonino è da provare almeno una volta nella vita. Qui il menu degustazione ha un costo base di 260 euro a persona escluso di vino con tantissime portate diverse. Si aggiunge poi il secondo menu leggermente più costoso e tutto da scoprire.
LEGGI ANCHE>>>Mangiare sushi (a prezzi bassi) in un'astronave: in quale città italiana si trova il ristorante spaziale