Sapevi che al centro della città di Napoli c'è un parco quasi sconosciuto? Ecco dove si trova questa perla partenopea nascosta.
La città di Napoli è tra le più amate d'Italia non solo per la diversità delle sue attrazioni, ma anche per le tantissime perle nascoste che raccontano l'anima partenopea nel profondo. Tra i siti archeologici più nascosti c'è un vero e proprio gioiellino che conoscono in pochi. Il Parco Vergiliano a Piedigrotta è tra questi e sorge a pochissimi passi dal centro storico della città. Occhio a non confonderlo con il più famoso Parco Virgiliano in zona Posillipo che si trova a pochi kilometri di distanza.
Siamo nella zona di Piedigrotta, a pochi passi dal mare e dalla famosa Mergellina che ospita i bar e i ristoranti più celebri della città. Qui a poca distanza da Piazza Sannazzaro c'è una galleria da cui è possibile accedere all'entrata del Parco Vergiliano. L'ingresso è totalmente gratuito, ma le sorprese non sono finite qui. All'interno del parco è possibile lasciarsi incantare non solo dalla vista mozzafiato, ma anche da due tombe molto importanti.

Il celebre parco nascosto a Napoli: qui c'è la tomba di due grandi poeti
Il Parco Vergiliano accoglie al suo interno la tomba di Giacomo Leopardi e del poeta Virgilio. Più di un semplice sito da visitare, il parco Vergiliano è ancora troppo poco conosciuto dai napoletani e dai turisti in visita. Entrando è possibile abbandonare il caos della città e immergersi in uno spirito quasi aureo.

Il parco Vergiliano a Piedigrotta si visita a piedi ed è in salita. Sul percorso non mancano i richiami alla vita di Virgilio e alla vita di Giacomo Leopardi. La prima tappa è proprio la toma dello scrittore di Recanati che morì proprio in Provincia di Napoli e qui fu sepolto. Salendo è possibile ammirare la Grotta di Posillipo che collega Mergellina con Fuorigrotta. In cima al percorso è possibile ammirare la Tomba di Virgilio, una tappa decisamente suggestiva.
Ciliegina sulla torta è la vista che i visitatori possono ammirare in cima al parco. Qui è consentito fare una pausa e lasciarsi incantare dalla bellezza del Golfo di Napoli sorvegliato dal Vesuvio. Impossibile dunque lasciarsi scappare questa perla nel nostro tour napoletano alla scoperta dei luoghi più suggestivi della città.
LEGGI ANCHE>>>Miriam Leone estasiata dai Musei Vaticani, ma costano troppo: ecco come visitarli gratis