Jimmy Ghione, inviato di Striscia la Notizia, ha mostrato le attuali condizioni di tre palazzine situate nei pressi de L'Aquila, in Abruzzo
Nel corso della puntata di ieri sera di Striscia la Notizia, noto tg satirico targato Mediaset, Jimmy Ghione ha parlato di un caso alquanto particolare. L'inviato del noto programma, in onda dal lunedì al sabato su Canale 5, si è recato a L'Aquila, capoluogo della Regione Abruzzo, per mostrare le assurde condizioni in cui si trova, attualmente, un ex ospedale psichiatrico. "La struttura è del 1915. Era un ospedale psichiatrico. La zona è molto bella, l'area vastissima, ma purtroppo, il tutto è abbandonato" ha spiegato Ghione.
Addentrandosi in una delle tre palazzine che compongono il vecchio plesso ospedaliero, l'inviato del programma condotto da Roberto Lipari e Sergio Friscia ha raccontato quello che accade negli ultimi tempi all'interno. "Gli spazi sono enormi, i vandali entrano e distruggono tutto. Murales, muri rotti, hanno portato via quello che è rimasto. Anche al piano superiore hanno scritto, hanno rotto tutto" ha detto.
Striscia la Notizia: il servizio di Jimmy Ghione
L'area è vastissima: le sue dimensioni, infatti, superano i 20 ettari. Delle tre palazzine, una è chiusa, mentre le altre sono ancora aperte e accessibili, per quanto abbandonate. Prima di entrare, l'inviato ha trovato una sedia a rotelle e dei lettini rotti. Dopo essersi addentrato all'interno dell'edificio, invece, Ghione ha rivelato: "Ci hanno segnalato che qui c'erano migliaia e migliaia di documenti, dati sensibili. È andato tutto a fuoco". A questo punto, l'inviato ha fatto una domanda fatidica e di estrema importanza. "Perché hanno lasciato tutto così? Uno dismette un qualcosa, ma, almeno i documenti, perché non li hanno portati via? Ci sono registri, faldoni, documenti, una stampante, altri documenti" ha chiesto.

E ancora, provette, aghi, e centinaia di faldoni nei sotterranei dell'edificio. Dopo aver ispezionato la zona, Ghione ha cercato di ottenere chiarimenti dal sindaco del capoluogo abruzzese, Pierluigi Biondi. "L'area dell'ex ospedale psichiatrico di Collemaggio non è di proprietà del Comune, ma questo non significa che il Comune non se ne debba interessare. L'ASL, che è titolare dell'area, con il nuovo manager ha la volontà di mantenere in capo al pubblico quell'area. Sorgerà la nuova sede del Conservatorio, sorgerà la nuova sede dell'Agenzia Regionale per la tutela dell'Ambiente. C'è l'idea di trasformarlo in un grande parco pubblico, aperto soprattutto ai più giovani" ha rivelato il sindaco. Prima dell'estate, Ghione tornerà per capire a che punto saranno arrivati con questo importante progetto.
LEGGI ANCHE>>>Striscia, il servizio di Jimmy Ghione sulla metropolitana di Roma vi sconvolgerà: "Non funzionano da nessuna parte!"