Ferrovie dello Stato assume in Veneto: ecco tutti i dettagli sulla posizione di lavoro offerta e i requisiti per partecipare
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiano ricerca un Operatore manutenzione rotabili da inserire in Mercitalia Shunting and Terminal S.r.l.. Il candidato vincitore verrà assunto con contratto a tempo indeterminato. Tra le attività che quest'ultimo o quest'ultima andranno a svolgere, citiamo: l'individuazione e la risoluzione di tutte le problematiche connesse all'attività di manutenzione, al fine di garantire la continuità dell'esercizio operativo dei mezzi ferroviari. Altresì, il dipendente si occuperà di effettuare manutenzioni preventive e correttive su locomotive diesel elettriche ed idrauliche, e di testare il funzionamento dei locomotori che sono oggetti dell'attività di manutenzione, garantendo che quest'ultimo sia corretto.
La posizione offerta è assolutamente rilevante e decisamente utile, in quanto i dipendenti del team Mercitalia sono indispensabili per un corretto funzionamento dell'esercizio operativo dei mezzi ferroviari italiani. Oltre ai vantaggi offerti dal contratto a tempo indeterminato, inoltre, il candidato avrà la possibilità di lavorare in una delle aziende pubbliche più importanti e note in Italia. Non abbiamo dettagli precisi sullo stipendio al quale avrà diritto il candidato assunto, ma possiamo dire ai nostri lettori che, secondo quanto riporta TrueNumbers.it, lo stipendio medio di un impiegato per Ferrovie dello Stato è di 1.820 euro al mese.
Ferrovie dello Stato: dettagli sulla posizione offerta in Veneto
I requisiti per partecipare alla selezione sono i seguenti: il possesso di un diploma di maturità, preferibilmente a indirizzo tecnico (le aree studi del diploma ammesse sono: Professionale / Industriale Artigianato / Tecnico), un'esperienza lavorativa di almeno 2 anni come manutentore elettrico e/o meccanico e il possesso dei requisiti fisici previsti per il ruolo. Nel corso della selezione, i candidati verranno sottoposti a una verifica dei requisiti fisici. Infine, i candidati dovranno risiedere nella regione in cui è stabilita la sede di lavoro oggetto della ricerca. La sede di lavoro, in particolare, è fissa ed è in un'officina situata a Verona, in Veneto.
Sono considerati requisiti preferenziali, invece, un'esperienza maturata all'interno del contesto ferroviario e la residenza nella città di Verona. Infine, è un requisito preferenziale anche il possesso di abilitazioni (COCS) relative agli Organi di Sicurezza dei rotabili. I candidati dovranno, inoltre, possedere soft skills come l'attitudine al lavoro di squadra e la precisione nel lavoro. Per ulteriori informazioni e per inviare la candidatura, cliccate qui. La data di scadenza per l'invio della candidatura è fissata al 13 marzo 2023.
LEGGI ANCHE>>>Concorso in Veneto, assunzioni a tempo indeterminato per istruttori amministrativi: stipendio e requisiti