Mara Venier nel bel mezzo della diretta di Domenica In, non è riuscita a contenersi. Una serie di piccoli inconvenienti hanno generato uno sfogo che non è riuscita ad evitare.
Il bello della diretta è proprio questo, essere pronti a qualsiasi tipo di contrattempo e saperlo gestire con calma e professionalità. Mara Venier in questo è una delle maestre della televisione italiana. Le sue trasmissioni da quando è in televisione, si sono quasi sempre svolte senza previe registrazioni e ne sono davvero successe di tutti i colori. Oggi in particolare, la puntata è cominciata con un lungo spazio dedicato alla scomparsa di Maurizio Costanzo.
La padrona di casa si è lasciata andare alla commozione, ricordando i momenti insieme al giornalista e a Maria De Filippi, insieme ad una serie di ospiti che si sono uniti in un caloroso abbraccio verso i familiari dell'uomo e il suo grande contributo artistico. Peccato però che nel corso delle ore di diretta, sono accaduti una serie di contrattempi che hanno notevolmente agitato la conduttrice. Ecco di cosa si tratta e come ha cercato di uscire da quel disagio che si è protratto nel corso della giornata.
Domenica In, Mara Venier perde la pazienza: cosa è accaduto
In che modo Mara Venier ha gestito, nel corso degli anni nelle sue trasmissioni comprensibili intoppi e incidenti tecnici? Con la sua proverbiale trasparenza e schiettezza. Senza girarci troppo intorno, ha sempre espresso la sua difficoltà nel riuscire a proseguire con gli ospiti e la scaletta, rivolgendosi direttamente ai suoi autori. Oggi è accaduta la stessa cosa: per ben tre volte, non riusciva a sentire le parole degli ospiti in quanto l'audio, era troppo basso. Addirittura la Venier, ha messo in discussione il suo di udito in alcuni momenti.
Il culmine è avvenuto durante l'intervista con Bruno Vespa. La stessa cosa si è verificata con il popolare giornalista, Mara non è riuscita a contenersi e ha affermato: "Non posso fare finta di sentire quando non è così", ha ammesso la conduttrice chiedendo di poter dare un microfono all'ospite in studio. Successivamente tutto si è ripristinato e le cose sono andate meglio nel resto della giornata. Evidentemente la Venier ha compreso molto bene, che quello è il metodo migliore per farsi ascoltare e far si che gli autori, mettano tutto a posto nel giro di qualche minuto.
LEGGI ANCHE>>>Morte Maurizio Costanzo, il ricordo dei colleghi: da Pippo Baudo a Mara Venier