lunedì, Marzo 20, 2023
HomeSpettacoloPippo Baudo ricorda Maurizio Costanzo: "Vi dico com'era a microfoni spenti"

Pippo Baudo ricorda Maurizio Costanzo: "Vi dico com'era a microfoni spenti"

Pippo Baudo ha rilasciato una rarissima intervista a RTL 102.5. Il conduttore siciliano ha parlato della scomparsa dell'amico e collega Maurizio Costanzo. Vediamo cos'ha dichiarato.

Un vero e proprio colpaccio quello oggi incassato da Rtl 102.5 'Non stop news', radio per cui Costanzo ha lavorato per alcuni anni. Pippo Baudo, infatti, non rilasciava interviste da molto tempo. Poche ore dopo la scomparsa dell'amico e collega Maurizio Costanzo, il conduttore in pensione ha rilasciato un'intervista radiofonica per condividere vari ricordi e il suo pensiero sul giornalista. "Chi è stato Costanzo? Uno dei personaggi più importanti che ho conosciuto, è stato il primo a farmi un'intervista su Grazia, un giornale femminile ma di grande successo. Mi colpì la sua simpatia, anche il suo modo di attaccarmi, di stanarmi, di toccare i miei punti deboli e farmi aprire. Era un grande giornalista".

Com'era a microfoni spenti? "Molto disponibile, si apriva lui per primo e faceva aprire gli altri. Questa era la sua grande capacità. Il suo show era proprio questo: gli ospiti si aprivano e raccontavano cose che non avrebbero mai detto in televisione. La curiosità è la base della cultura. Se non sei curioso, non sei colto". Ha cambiato la tv? "I suoi show erano unici nel suo genere. Ad esempio 'Bontà loro' aveva due sedie, una finestra e basta. 'Bontà loro' lo seguivano milioni di persone, eppure era un programma semplicissimo". Nessuno sapeva che i problemi di salute fossero così gravi: "Sapevamo che non stava bene ma non in maniera così grave. La situazione è peggiorata improvvisamente". Che cosa lascia Maurizio Costanzo alla tv, alla radio, all'Italia? "La scia di un grande personaggio che ha fatto grande la televisione, ha contribuito a fare tante cose. Un grande giornalista". Un'intervista breve, asciutta e senza fronzoli.

Pippo Baudo e l'assenza dalle scene: c'entra una malattia?

Negli ultimi anni lo storico conduttore Rai si è ritirato dalle scene pubbliche, dedicandosi alla sua vita privata e riducendo drasticamente le apparizioni televisive. Voci non confermate parlano di una malattia non specificata che sarebbe peggiorata negli ultimi mesi. Giorgia, la cantante, pochi giorni prima di Sanremo aveva detto di "aver pianto mezz'ora" dopo aver ascoltato un suo audio. Pippo Balestieri, in televisione, aveva detto "Mandiamo un forte abbraccio a Pippo Baudo". Il conduttore ha smentito le indiscrezioni sulla sua malattia al Messaggero, affermando che le notizie sulla malattia sono "false" e di essere "andato a pranzo fuori" pochi giorni fa.

Enorme il contributo che lo storico conduttore di Sanremo, nato nel 1936 a Militello, in Sicilia, ha apportato nel mondo dello spettacolo italiano. Una lunga carriera che ha influenzato molte generazioni di presentatori e artisti, diventando una figura di riferimento per l'intero mondo dello spettacolo. Un po' come Maurizio Costanzo, d'altronde. Proprio dell'84enne venuto a mancare nella tarda mattinata di venerdì 24 febbraio nella clinica Paideia, Pippo Baudo ha raccontato vari aneddoti. Un ricordo molto commosso, del rapporto che li legava.

LEGGI ANCHE: Morte Maurizio Costanzo, il ricordo dei colleghi: da Pippo Baudo a Mara Venier