Il Commissario Ricciardi come Il Commissario Montalbano: la notizia che avvicina sempre più le due fiction Rai

il commissario ricciardi

La notizia che riguarda il futuro de Il Commissario Ricciardi accomuna sempre più la serie con Lino Guanciale, al Commissario Montalbano con Luca Zingaretti.

Lino Guanciale ha tenuto nella giornata di ieri, la conferenza stampa che riguarda la seconda stagione de Il Commissario Ricciardi. Si tratta e della 'creatura' frutto della penna di Maurizio De Giovanni, autore anche di successi del calibro de I Bastardi di Pizzofalcone. La Rai punta ancora una volta sulle storie tratte dai romanzi, veri e propri cavalli vincenti di Viale Mazzini. Lo hanno dimostrato altre storie come Mina Settembre, Fiori Sopra L'Inferno e L'Avvocato Vincenzo Malinconico.

C'è però un'altra trama, forse la vera punta di diamante in casa Rai, che è ispirata ai racconti di uno degli autori più amati in Italia, purtroppo scomparso qualche anno fa. Stiamo parlando di Andrea Camilleri e Il Commissario Montalbano con Luca Zingaretti. In primavera torneranno gli episodi, ma ancora non è chiaro se si tratti di repliche, sempre fautrici di grandi successi in termini di ascolti, oppure nuovissimi episodi. Fatto sta che la notizia data durante la conferenza di ieri, ha accomunato tantissimo le due fiction di cui vi abbiamo parlato. Un aspetto in particolare, rende davvero entrambe le serie simili e vicinissime tra di loro.

Il Commissario Ricciardi: dalla seconda stagione in poi, sempre più come Il Commissario Montalbano

Il Commissario Ricciardi arriva su Rai 1 dal 6 marzo, in prima serata dopo I Soliti Ignoti. Lino Guanciale si è aperto sul destino di questo personaggio 'sui generis', sicuramente molto meno espansivo e pasticcione rispetto al Montalbano di Luca Zingaretti. Eppure oltre a ricoprire entrambi lo stesso ruolo, un altro aspetto dal punto di vista più televisivo in senso stretto li accomunerà. La serie ambientata a Napoli infatti, non si fermerà alla seconda stagione, in onda appunto tra qualche giorno.

Rai Fiction annuncia che la serie potrebbe andare avanti negli anni, sempre con l’avallo del pubblico e i consensi in termini di share e auditel, grazie ai romanzi, alle novelle e ai racconti di Maurizio De Giovanni. Proprio come l'altra fiction, in piedi negli anni grazie all'affetto dei telespettatori e i libri di Andrea Camilleri, anche per Ricciardi e Lino Guanciale potrebbe esserci lo stesso destino. Una mossa che se davvero riuscisse a portare i frutti sperati, sarebbe un altro bell'introito per la cassaforte di Viale Mazzini, piena soprattutto grazie all'universo delle fiction.

LEGGI ANCHE>>>Rai, palinsesto stravolto con l'arrivo della primavera: dopo 'Il Commissario Ricciardi', una marea di fiction