Ieri sera su Canale 5 è andato in onda uno speciale di 'Matrix' dedicato a Maurizio Costanzo. Numerosi gli ospiti che hanno ricordato a modo loro il giornalista. Tra loro c'era Demo Morselli, per anni direttore d'orchestra del Maurizio Costanzo Show.
La scomparsa di Maurizio Costanzo ha cambiato i palinsesti di Rai e Mediaset. L'ufficio stampa del giornalista ha diffuso la notizia poco prima delle 13. Il primo programma a venire cancellato, quindi, è stato 'Uomini e Donne', che sarebbe dovuto andare in onda alle 14:45 su Canale 5. Venerdì sera era prevista la messa in onda del terzo episodio della mini serie 'Buongiorno mamma', che ha lasciato spazio a uno speciale di 'Matrix' in ricordo di Maurizio Costanzo. A condurlo Nicola Porro e Susanna Galeazzi.
Numerosi gli ospiti del programma di Canale 5, tra cui uno dei vecchi conduttori di 'Matrix', Enrico Mentana, tra i primi a comparire in studio. Insieme a lui, nella prima parte della trasmissione, ha partecipato anche Demo Morselli. Diventato famoso come il direttore d'orchestra del Maurizio Costanzo Show, ha conosciuto personalmente il conduttore scomparso ieri a 84 anni. Morselli ha ammesso che, nel corso della sua carriera televisiva, al Maurizio Costanzo Show ha "pronunciato sì e no tre o quattro parole". Al contempo, però, ha detto che tra le lezioni impartitegli da Costanzo c'è quella di "capire il proprio ruolo" all'interno della televisione.
Demo Morselli e il ricordo di Costanzo
"Mi ha lasciato un bagaglio tecnico grandissimo. Se sono diventato un personaggio televisivo pubblico, anche con dei limiti, è perché mi ha insegnato a stare in televisione, senza dirmi niente". La Galeazzi gli chiede: "C'era un brano in particolare che ti chiedeva?". Morselli risponde: "Sto svelando dei segreti... un po'... quando segnava la Roma, voleva che io suonassi la Aida. Quando c'erano le partite della Roma, anche se c'era un politico famosissimo ospite a Buona Domenica, mi diceva solo: 'Demo' e intonava l'Aida. Io eseguivo e tutti capivano che la Roma aveva segnato. Poi aveva un debole con il cha cha cha".
Massimo Lopez replica: "Lui capiva noi e noi capivamo lui c'era un'intesa incredibile". Paola Barale conferma: "Gli bastava un'occhiata. Tutti capivamo quello che voleva dire. Era un clima familiare, ci divertivamo, anche se era tutto studiato e nulla di improvvisato. Io penso che io, Demo e Maurizio non siamo mai mancati a una prova". Demo Morselli conferma: "Io ero il primo ad arrivare e l'ultimo ad andarmene". Nicola Porro, poi, manda in onda dei vecchi filmati di 'Buona domenica' in cui compare un giovane Demo Morselli insieme agli altri membri dell'orchestra.
LEGGI ANCHE: Pippo Baudo ricorda Maurizio Costanzo: "Vi dico com'era a microfoni spenti"