giovedì, Marzo 23, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiPoste Italiane assume in tutta Italia: dettagli sul ruolo offerto e sullo...

Poste Italiane assume in tutta Italia: dettagli sul ruolo offerto e sullo stipendio

Poste Italiane cerca lavoratori diplomati da assumere in tutta Italia: ecco tutti i dettagli sulla posizione offerta e sullo stipendio

Poste Italiane ricerca lavoratori da assumere con contratto a tempo determinato. L'azienda italiana, leader nel settore dei servizi postali e bancari, ha aperto le candidature per il ruolo di portalettere. Le sedi individuate sono sparse nell'intero territorio italiano, e in particolare in undici regioni del nostro Paese. Lombardia, Veneto, Piemonte, Valle d'Aosta, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Umbria, Toscana, Liguria, Emilia-Romagna e Marche sono le regioni presso cui si trovano le sedi sopracitate.

Il numero di contratti e la durata degli stessi saranno determinati in base alle specifiche necessità aziendali. I candidati dovranno indicare una e una sola area territoriale di preferenza. Anche le regioni e le province di assegnazione saranno determinate in base alle esigenze aziendali. Non sappiamo esattamente a quanto ammonta lo stipendio di un portalettere per Poste Italiane, in quanto questa informazione non è esplicitata in maniera precisa nel bando. In base alle statistiche pubblicate su it.indeed.com, però, questo dovrebbe aggirarsi in media intorno ai 1.263 euro al mese per un contratto a tempo pieno.

Poste Italiane: requisiti e dettagli sulla posizione ricercata

Il titolo di studio richiesto è un diploma di scuola media superiore. Si richiede, altresì, il possesso di una patente di guida in corso di validità, che sia idonea per la guida dei mezzi aziendali. Coloro che chiederanno di lavorare presso la provincia di Bolzano dovranno, infine, esibire il patentino del bilinguismo. Gli aspiranti candidati potranno fare domanda unicamente online, nella sezione apposita del sito ufficiale di Poste Italiane. Solo coloro che saranno individuati per i correnti fabbisogni dell'azienda, riceveranno una mail all'indirizzo di posta elettronica indiato in fase di adesione.

Sarà la Società HR-EVO, mediante l'indirizzo no-reply@test-toolkit.nl, a inviare la mail in questione. È questo, infatti, l'ente incaricato da Poste Italiane per la somministrazione del test di selezione. I candidati dovranno cliccare sul link indicato nella mail e sottoporsi a una prova online, basata sul ragionamento logico. Nell'indirizzo internet indicato si potranno apprendere tutte le spiegazioni necessarie per lo svolgimento del test. Si consiglia, altresì, di cercare la mail anche nella cartella spam.

Chi avrà superato il test attitudinale, che è la prima fase del test di selezione, sarà contattato dall'azienda leader nel settore dei servizi postali, per completare il processo stesso. Le due prove successive consisteranno in una prova pratica di guida di un motomezzo 125cc a pieno carico di posta e in un colloquio orale. Nel momento della convocazione presso la sede scelta, inoltre, i candidati dovranno presentare la documentazione idonea, che attesta il titolo di studio posseduto. La candidatura potrà essere inviata qui entro il 5 marzo 2023.

LEGGI ANCHE>>>Ferrovie dello Stato, nuova occasione di lavoro in Lombardia: contratti a tempo indeterminato