lunedì, Marzo 27, 2023
HomeSportMotoGP, Francesco Bagnaia vicino a un record pazzesco: ecco cosa dovrebbe fare...

MotoGP, Francesco Bagnaia vicino a un record pazzesco: ecco cosa dovrebbe fare per raggiungerlo

L'attuale campione del mondo di MotoGP, Francesco Bagnaia, è vicino al conseguimento di un risultato davvero importante

Manca esattamente un mese all'inizio della nuova stagione di MotoGP. Venerdì 24 marzo 2023, a Portimao, in Portogallo, avrà, finalmente, inizio il nuovo Motomondiale. Quella che ci attende sarà una stagione ricca di sorprese e di novità, a partire dalla modifica del programma che i piloti dovranno seguire nel weekend. Come abbiamo spiegato in questo articolo, infatti, per la prima volta nella storia delle due ruote, il sabato pomeriggio si terrà la Sprint Race.

Per sprint race, o gara sprint, si intende una gara della durata dimezzata rispetto a quella della domenica: se, ad esempio, un Gran Premio prevede 20 giri, la sprint race ne conterà 10. Questa sostituirà la quarta prova libera e, a differenza di quest'ultima, assegnerà punti esattamente come con la gara della domenica, anche se in misura minore. Ogni domenica mattina, inoltre, i piloti daranno vita a un "Rider Fan Show", uno spettacolo dedicato ai tifosi, sia quelli presenti che quelli che seguono le gare in tv.

MotoGP: ecco cosa potrebbe riservare il 2023 a Francesco Bagnaia

L'attesa di rivedere in gara il Campione del Mondo in carica, inoltre, è grande: riuscirà Francesco Bagnaia, pilota del team ufficiale Ducati insieme a Enea Bastianini, a conquistare il suo secondo titolo mondiale di seguito? Quest'anno, inoltre, il pilota piemontese potrà raggiungere un altro importantissimo risultato. A renderlo noto è stato il sito ufficiale della MotoGP, che ha fatto una lista dei record che potrebbero essere superati nel corso del 2023.

Il pilota nato a Torino, il 14 gennaio 1997, potrebbe entrare nella Top 3 degli italiani di maggior successo nella massima categoria di moto da corsa. Con 11 Gran Premi vinti, infatti, il pilota torinese è a due vittorie dal terzo posto - che attualmente appartiene a Max Biaggi - e a quattro dal secondo - che appartiene ad Andrea Dovizioso -. Valentino Rossi è primo, con 89 vittorie totali tra la vecchia classe 500 e la MotoGP, che ha sostituito la precedente nel 2002. Giacomo Agostini, che ha vinto 68 Gran Premi nella categoria 500, non è considerato in questa Top 3, in quanto non ha mai guidato in MotoGP.

Gli altri traguardi

Tra gli altri importanti traguardi che i piloti potrebbero raggiungere quest'anno, elenchiamo la possibilità per Jack Miller, ex pilota Ducati e attualmente nel team KTM, di entrare nella storia della MotoGP come uno dei piloti che hanno vinto almeno un Gran Premio con tre scuderie diverse. Anche Maverick Viñales, attualmente membro del team Aprilia Racing, potrebbe conseguire questo risultato. Se Marc Márquez, invece, vincesse il Motomondiale del 2023, arriverebbe a quota 9 totali, eguagliando Valentino Rossi.

Infine, ben nove piloti potrebbero raggiungere i 50 podi totali nel corso dell'anno. Oltre a Bagnaia, che attualmente è a quota 43, abbiamo, infatti, Miguel Oliveira (41), Enea Bastianini (40), Brad Binder (40), Álex Márquez (40), Jorge Martin (36), Joan Mir (33), Jack Miller (32) e Fabio Quartararo, ora a quota 32.

LEGGI ANCHE>>>MotoGP, arriva il retroscena sui test di Sepang: "La Ducati ha avuto un problema"