martedì, Marzo 21, 2023
HomeCronaca e PoliticaHai voluto la bicicletta? E ora l'Italia pedala: anche il Bel Paese...

Hai voluto la bicicletta? E ora l'Italia pedala: anche il Bel Paese si converte (finalmente) al green

In Italia è sempre più frequente spostarsi in bicicletta oppure a piedi. 

Sebbene l'Italia sia ancora al primo posto nella classifica dei paesi europei per il numero di persone che possiedono un'automobile, nell'ultimo periodo sempre più persone stanno iniziando a spostarsi con mezzi di trasporto alternativi  a quest'ultime. Nello specifico sta aumentando l'utilizzo di biciclette o  monopattini, mezzi che inquinano decisamente meno rispetto ad altre vetture.

A confermare questa nuova tendenza è un sondaggio effettuato recentemente da Europ Assisntance e Ipsos che hanno intervistato diversi italiani al fine di comprendere le loro abitudini negli spostamenti. Stando ai risultati emersi dall'indagine, il 52% degli intervistati ha dichiarato di utilizzare la bicicletta mentre il 26% il monopattino elettrico. In aumento anche il numero di persone che preferiscono muoversi a piedi piuttosto che prendendo qualsiasi mezzo di trasporto. Si tratta precisamente del 96% ed attualmente l'Italia ha superato di due punti gli altri paesi europei nella percentuale di persone che preferiscono muoversi a piedi.

Il numero di coloro che preferisce camminare invece di usare i mezzi è aumentata  soprattutto durante il periodo di pandemia ed in seguito a quest'ultimo, in quanto la paura di poter essere contagiati ha spinto gli italiani a volersi muovere in macchine, autobus, metropolitane ed altri mezzi di trasporto il meno possibile nonostante l'utilizzo delle mascherine. Negli ultimi anni sono diminuiti di molto anche il car sharing e l'utilizzo di taxi.

L'Italia si classifica attualmente al quarto posto per il numero di nuovi utilizzatori di strumenti alternativi di micromobilità. Sul podio si trovano rispettivamente la Spagna al primo posto, il Portogallo al secondo e la Francia al terzo. A dominare è quindi la Penisola Iberica, la più attenta a non inquinare l'atmosfera e di conseguenza anche la più green.

Aumenta il numero di italiano che si muovono in bicicletta
Aumenta il numero di italiani che si muovono in bicicletta

Andare in bicicletta fa bene non solo all'ambiente ma anche alla nostra salute

Preferire gli spostamenti brevi in bicicletta o monopattino oppure le passeggiate rispetto a prendere l'auto o altri mezzi ha chiaramente numerosi effetti positivi. Sicuramente si ha una diminuzione dello smong e, conseguentemente, dell'inquinamento dovuto alle automobili. Pedalare, però, non fa bene soltanto all'ambiente ma anche alla nostra salute.

Andare in bicicletta combatte lo stress, diminuendo così il rischio di cadere in depressione, ci mantiene allenati ed in forma, permette di perdere peso, protegge dalle malattie cardiovascolari, non danneggia le nostre articolazioni, diminuisce l'affaticamento e soprattutto allunga la vita.

LEGGI ANCHE: Ladri di biciclette in azione: l'assalto ripreso dalle telecamere di videosorveglianza