sabato, Aprile 1, 2023
HomeLifestyleLa carbonara vegetariana di Benedetta Parodi fa discutere: è davvero uno scempio?...

La carbonara vegetariana di Benedetta Parodi fa discutere: è davvero uno scempio? Il video della ricetta

Benedetta Parodi prepara la sua carbonara vegetariana e questa volta non mette d'accordo tutti: il video della ricetta. 

Sono tantissime le varianti in cucina con cui possiamo preparare la classica carbonara alla romana. Questo piatto è tipico della tradizione culinaria italiana e spesso viene percepito come un vero e proprio rito a cui attenersi. I puristi della cucina tradizionale sono poco avvezzi ai cambiamenti soprattutto se riguardano ingredienti storici che fanno parte di una stessa ricetta da intere generazioni. La Parodi però ha deciso di inaugurare una variante che questa volta non ha messo d'accordo tutti. Scopriamo se la ricetta proposta da Benedetta è uno scempio per la tradizione romana o semplicemente un'idea geniale.

Come sempre i video di Benedetta sono super cliccati grazie alle sue ricette e ai consigli utilissimi in cucina. Questa volta la grande protagonista è la carbonara che insieme alla cacio e Pepe e alla gricia forma l'asse indistruttibile dei tre cavalli di battaglia della cucina romana. Come preparare la carbonara vegetariana? Ecco il video della ricetta e soprattutto la lista degli ingredienti che tagliano fuori completamente il famoso guanciale.

Carbonara vegetariana alla Parodi: c'è un ingrediente bizzarro al posto del guanciale

Carbonara è sinonimo di romanità e gli amanti della cucina la mangiano rispettando la tradizione in ogni passaggio. Niente olio o burro, ma solo grasso del guanciale che una volta sciolto diventa oro colato per il nostro piatto di pasta. Scopriamo qual è la lista degli ingredienti di Benedetta Parodi.

Ingredienti per la carbonara vegetariana:

160 gr di pasta
olio extravergine d'oliva q.b
rosmarino q.b
sale q.b
200 gr di patate
2 uova intere
4 cucchiai di pecorino

Basta poco per intendere che l'ingrediente che sostituisce il guanciale sono proprio le patate. Benedetta frigge le patate gialle tagliate a dadini e le inserisce all'interno della pasta mentre sta mantecando la crema a base di uova e pecorino. Qualcuno sui social commenta riferendosi a un vero e proprio scempio in cucina non solo per la sostituzione del guanciale, ma anche per la scelta delle patate. Il risultato finale è molto diverso dall'originale, ma potrebbe stupirvi. Certo è che i puristi della tradizione probabilmente non ameranno questa ricetta che si adatta però perfettamente a chi intende preparare un piatto più leggero e totalmente privo di carne. Finalmente anche i vegetariani potranno gustare la carbonara alla romana!

LEGGI ANCHE>>>Benedetta Parodi, avete mai visto le figlie Matilde ed Eleonora Caressa da piccole? Erano dolcissime!