lunedì, Marzo 27, 2023
HomeCronaca e PoliticaLe Iene, pagare per ricevere dieci volte la somma offerta: Veronica Ruggeri...

Le Iene, pagare per ricevere dieci volte la somma offerta: Veronica Ruggeri presenta l'intricato caso "Telar"

Avete mai sentito parlare dei gruppi Telar? La testimonianza raccolta da Veronica Ruggeri, inviata de Le Iene, fa discutere i telespettatori

Pagare una cospicua somma per entrare in un gruppo molto particolare, con la speranza di ricevere molti più soldi in futuro. È questo uno dei motivi principali per i quali molte persone si sarebbero iscritte nei gruppi Telar. "Gruppi di persone che si uniscono per realizzare i desideri dei membri, e a cui si accede per mezzo di un invito" ha spiegato Veronica Ruggeri, inviata de Le Iene. La giornalista di Borgotaro, in provincia di Parma, ha realizzato un'inchiesta per capire come funziona effettivamente questo gruppo e se esiste, realmente, una possibilità di guadagno. O se, al contrario, si tratta di una truffa.

"Una persona che consideravo amica mi ha spiegato questo progetto, dove si parlava di una sorta di economia sostenibile, tra persone in difficoltà che si davano una mano l'un l'altra, per poter portare avanti i propri obiettivi" ha raccontato Roberta, partecipante di un Telar che, per accedervi, ha speso 1.260 euro. Nell'astrologia, ha spiegato la Ruggeri, questo numero rappresenterebbe l'audacia e il coraggio nell'investire. Pagando questi soldi, si accederebbe a un cerchio magico e fortunato. Ma come funzionano questi gruppi? "Al centro dello schema Telar c'è l'acqua, che riceve i soldi e realizza il proprio sogno. Più esternamente, in cerchi concentrici, due terre e quattro venti, che cercano i nuovi partecipanti, i fuochi, che mettono i 1.260 euro. Quando il gruppo trova 8 fuochi, il Telar si chiude, e l'acqua ha raggiunto il proprio obiettivo, raccogliendo oltre 10.080 euro. Il circuito, però, non si ferma" ha spiegato la Ruggeri.

Le Iene: il servizio di Veronica Ruggeri

Arrivati a questo punto, infatti, "l'acqua esce, con il malloppo, le due terre vengono promosse ad acqua, e formano due nuovi Telar. I venti e i fuochi vengono promossi avanzando nel cerchio, e si dividono nei nuovi Telar. Tutti insieme si adoperano per trovare nuovi fuochi, cioè nuovi paganti. E così, all'infinito, uno sdoppiamento continuo, per sostenere i sogni di tutti i partecipanti, creando nuovi cicli". La Ruggeri ha, pertanto, cercato di approfondire la questione, contattando una delle accademie spirituali, che promuovono tali gruppi.

"Con la scusa di una consulenza di carte, abbiamo incontrato Rita, e raccontandole di aver bisogno di maggiore liquidità, veniamo subito incalzati" ha spiegato l'inviata. A quel punto, Rita ha parlato del gruppo Telar al collaboratore de Le Iene. "I soldi, andrebbero al socio in affari di Rita" ha spiegato l'inviata: il socio è presentato come "uomo acqua", e cioè la parte centrale di quel Telar. "Per andare avanti nel Telar, servono, però, nuovi partecipanti, altrimenti il meccanismo non avanza. I soldi li puoi perdere" ha aggiunto. Rita, però, ha promesso che, in qualche modo, i soldi ritornano, perché, iscrivendosi al Telar, si è fatto un "patto con l'universo".

Il percorso nel Telar

Intanto, il gancio della Ruggeri ha fissato una chiamata online, su Zoom, per conoscere le esperienze dei vari membri del Telar. Questi hanno raccontato le loro "storie incredibili", cercando di convincere il potenziale nuovo membro ad entrare. "Anche nella chiamata i promotori del Telar sono stati molto chiari sugli aspetti legati al denaro: su questo aspetto, Rita e Carlo, sono stati molto trasparenti. Non è certo che il denaro restituito tornerà indietro. Trasparenza che negli altri Telar è, però, mancata: com'è accaduto in quello dov'è finita Roberta" ha spiegato l'inviata.

Chi si aggrega in un Telar lo fa perché ha bisogno di soldi oppure, come spiega Alessandro, un operatore olistico, perché "si sente solo e ha bisogno di un gruppo che gli dia calore e amore". E, infatti, Roberta ha spiegato che, prima di entrare nel gruppo, stava "passando un periodo di esaurimento nervoso". Per questo, ha detto, è stata "trascinata da questo flusso di parole" e anche se voleva dire no, alla fine ha detto sì. La sua esperienza non è stata delle migliori: solo in seguito, ad esempio, ha scoperto che il denaro non le sarebbe stato restituito se fosse uscita dal gruppo, o se questo fosse naufragato.

"Tant'è vero che, spesso, di fronte alla difficoltà di trovare partecipanti, il Telar inizia a bloccarsi, e succede che le persone impazziscono perché hanno già pagato e, probabilmente, non riceveranno i loro soldi" ha dichiarato Alessandro. Per questo motivo, Veronica Ruggeri ha contattato direttamente Carlo e Rita, i due che hanno animato la call per motivare il gancio a entrare nel Telar.

Le dichiarazioni di Carlo e Rita a Veronica Ruggeri, inviata de Le Iene

"Si basa sul concetto del dono: non è un investimento, cioè io lo faccio perché credo nell'idea, mi piace quest'idea e lo faccio" ha raccontato Carlo. I due hanno dichiarato che bisogna dissuadere le persone che decidono di entrare solo per guadagnare soldi, e che bisogna farlo per un'esperienza. "È l'esperienza del dono l'esperienza premiante: e io ti sostengo perché questo mi piace. È in controtendenza rispetto all'umanità attuale, perché è in controtendenza rispetto all'umanità attuale, che è sempre basata sul dare e avere e sul guadagno" ha aggiunto Carlo.

La Ruggeri ha salutato i due, invitandoli a fare attenzione alle persone che si iscrivono, che potrebbero essere deboli e sensibili, ed entrare solo per ricevere soldi. "E per quanto strana e inverosimile possa apparire, quella dei Telar è un'esperienza che ci sembra possa essere fatta, credendosi sinceramente" ha spiegato l'inviata. Resta però un punto, una questione matematica a cui si deve tener conto, quando si decide di entrare in un Telar. Come ha detto l'operatore olistico, infatti, "al ventitreesimo ciclo, dovremmo aver bisogno di tutta la popolazione italiana, e cioè di 67 milioni di persone paganti per tenere in piedi il sistema". Per questo, riavere davvero i soldi indietro potrebbe essere davvero difficile.

LEGGI ANCHE>>>Le Iene, potreste essere vittime ignare di un gioco imbarazzante: Veronica Ruggeri spiega perché