Un video di un incontro tra un cane e il suo padrone è diventato virale su YouTube. Cos'ha di speciale? L'uomo era visibilmente dimagrito dopo un lungo ricoverato in ospedale e inizialmente il cane non lo aveva riconosciuto. Poi è successo qualcosa...
È stato stimato che in Italia vivono 16 milioni di cani e gatti. I numeri sono equamente divisi: 8.1 milioni di cani e 7.9 di gatti. Ciò significa che ogni 7 italiani (circa) c'è un cane. Questi animali, da sempre, ci rendono la vita più bella e piacevole, oltre a regalarci affetto, di cui c'è sempre bisogno. I cani, inevitabilmente, sono protagonisti di tanti video caricati sul web. Sono passati tanti anni da quando in Italia è arrivato Internet e da allora tante cose sono cambiate. I video dei cani, però, resistono anche nel 2023.
Tra i format che funzionano meglio su Internet, oltre ai cani protagonisti, ci sono anche interazioni con i loro padroni. A scaldarci il cuore, spesso, sono le testimonianze di animali che rivedono i padroni dopo lunghi periodi d'assenza. Un esempio su tutti: i filmati di cani che rivedono i loro padroni soldati, assenti per mesi da casa, sono una garanzia di emozioni forti. Il video di oggi è leggermente diverso. Il protagonista umano non è stato in guerra in un paese straniero ma ha avuto dei problemi di salute che lo hanno costretto a un ricovero in ospedale durato vari mesi.
Il cane che rivede il padrone dimagrito
Il video proviene dagli Stati Uniti d'America. Si vede un uomo quasi calvo con una lunga barba seduto su una panchina all'aperto. Quando inizia il filmato, un cane di medie dimensioni arriva dalla distanza e gli si avvicina. Lui, in inglese, gli ordina: "Vieni qui!". L'animale, però, ha qualche sospetto perché non lo riconosce: nonostante scodinzoli, al contempo abbaia ripetutamente verso quell'uomo. Quando questo si gira improvvisamente verso di lui, si scosta, leggermente spaventato. Vicino a lui ci sono gli altri padroni che non sembrano preoccupati, per cui si sente al sicuro ma non capisce cosa stia succedendo davvero.
Proprio l'altra padrona lo rassicura che può avvicinarsi ed ecco che il cane annusa quell'uomo che a primo impatto gli sembrava uno sconosciuto. Grazie al suo olfatto, capisce che è proprio lui, il suo 'storico' padrone, il cui aspetto è molto diverso da quello che ricordava. Dall'essere spaventato, il cane passa all'essere felice e gioca, felicissimo, con lui, prendendo anche un giocattolo. Qualcuno fa notare che il momento in cui è cambiato tutto è quando il cane ha annusato il ginocchio e il gomito. Lì ha riconosciuto un odore familiare, nel vero senso della parola. C'è ancora qualcuno che crede che i cani non siano gli animali migliori del mondo?
LEGGI ANCHE: Soldato torna a casa dopo un anno e mezzo: il suo gatto lo accoglie così