giovedì, Marzo 23, 2023
HomeLifestyleVita da VipMara Venier vola in Puglia: non solo meta estiva! Tutto quello che...

Mara Venier vola in Puglia: non solo meta estiva! Tutto quello che puoi fare in inverno

La conduttrice di Domenica In stupisce tutti e vola nella sua amata Puglia per il Carnevale: ecco perché visitarla in inverno. 

Mara Venier è la zia d'Italia che tutti meriterebbero e anche questa volta ha deciso di stupire i suoi follower con uno scatto dal sapore nostalgico. Alle sue spalle c'è Domenico Modugno, simbolo della musica italiana e della città di Polignano a Mare. Siamo in Puglia, terra amatissima dalla Venier e dagli italiani che spesso la scelgono come meta estiva per le loro vacanze. Questa volta però Mara va contro corrente e raggiunge la splendida regione in occasione del Carnevale di Putignano dove la festa è dietro l'angolo.

C'è però un aspetto che probabilmente sfugge a moltissimi viaggiatori, la Puglia è una meta invernale perfetta e anche non troppo costosa. Spesso accostiamo il Salento al sole d'estate e al mare cristallino, ma in inverno le città pugliesi acquistando alcune caratteristiche davvero uniche. Vale dunque la pena visitarle, ma cosa fare nello specifico? Ecco tutti i consigli per un viaggio pugliese tra autunno, inverno e primavera.

Carnevale di Putignano

Visitare la Puglia in Inverno: ecco cosa vedere assolutamente!

Partiamo subito da una delle prime tappe che in inverno si confermano ideali in un tour in Puglia. Stiamo parlando ovviamente di Alberobello e dei suoi famosi trulli. Pensare che questa location sia perfetta solo in estate è un grande errore, qui in autunno e in inverno le luci esplodono e alloggiare in strutture caratteristiche costa molto meno del solito.

Polignano a Mare in inverno

Seconda tappa immancabile in Puglia anche in inverno è proprio la città dove si trova Mara Venier. Polignano a Mare ha ospitato la conduttrice di Domenica In in occasione del Carnevale della vicina Putignano. La Venier è innamorata di Polignano che ogni estate è assalita dai turisti su una delle spiagge più famose d'Italia. In inverno la città è tutt'altro che spenta, le sue luci si accendono e non mancano gustosi ristoranti di pesce dove mangiare i piatti tipici pigliesi. Anche la visita ai siti archeologici è consentita, compresa quella ai famosi fari vicini alla città.

La bellezza del mare pugliese non ha tempo e anche in inverno è in grado di regalare emozioni uniche. Anche le altre città del Salento come Otranto o Lecce riescono a conquistare tutti tra visite guidate, cucina tipica e prezzi bassi anche in inverno. Provare per credere!

LEGGI ANCHE>>>Raoul Bova, la sua masseria in Puglia è un angolo di paradiso: quanto costa una camera